UCI

L’UCI, organismo di rappresentanza storico nel mondo agricolo italiano, ha inaugurato da poco una nuova sede a Spoleto, in Umbria, dove ospiterà anche il CAF e il Patronato ENAC. Appuntamento, per tutti gli interessati, in via Pietro Conti, 21, a Spoleto. 

 

L’Unione coltivatori italiani – UCI – è un’associazione di categoria operante nel settore dell’agricoltura italiana. Nasce sul finire degli anni Sessanta dalle istanze del movimento contadino e si costituisce legalmente nel 1972. L’agricoltura è alla base del sistema economico italiano ed è parte integrante delle nostre tradizioni.

L’UCI si pone al fianco dei cittadini e delle imprese nello sviluppo delle conoscenze, delle interconnessioni, dell’evoluzione, dell’internazionalizzazione e del trasferimento di valori condivisi.

Tutto questo, lo rende possibile sui tavoli istituzionali della concertazione nazionale e internazionale, tra gli imprenditori, tra i consumatori, tra gli opinon leaders, tra i diversificati attori della società in senso ampio e moderno, oltrepassando desuete barriere fisiche e ideologiche.

 

UCI PER L’IMPRESA ITALIANA. LA SEDE DI SPOLETO

 

inaugurazione UCI Spoleto Servillo

 

Nell’ambito della nascita della nuova sede umbra, ricordiamo che l’UCI assicura ai propri associati, a livello nazionale, regionale e provinciale, servizi di consulenza fiscale, formativa, legale, tributaria.

Queste le parole di Luciano Serpillo, Presidente della sede di Spoleto:

L’Umbria ha una importante vocazione agricola. UCI è già presente a Perugia, Terni e Foligno, la nuova  sede di Spoleto risponde all’esigenza di essere più capillari nella rappresentanza dei nostri associati, ma c’è anche una componente romantica che mi lega a Spoleto: per sei anni sono stato in  al Convitto dell’ENPAS, lì ho frequentato la scuola e poi anche 2 anni a Perugia.

Un ruolo essenziale nell’apertura del nuovo punto di riferimento lo ha svolto e lo svolgerà anche il Presidente Nazionale UCI, Mario Serpillo.

In particolare attraverso il Centro Assistenza Fiscale CAF, UCI fornisce assistenza nei rapporti con l’Agenzia delle Entrate e grandi sostituti d’imposta, per persone fisiche e giuridiche. Presenta dichiarazioni dei redditi, modelli 730 e Unico, dichiarazioni Isee e Red e detrazioni d’imposta. Il Patronato Enac svolge attività di consulenza, di assistenza e di tutela, così come previsto dalla legge 152/2001, per prestazioni previdenziali, socio-assistenziali, comprese quelle in materia di immigrazione e quelle erogate dal servizio sanitario nazionale e dai fondi previdenziali.

 

UCI IN UMBRIA. QUANDO IMPEGNO SINDACALE E TUTELA DEL PATRIMONIO S’INCONTRANO

 

Spoleto
Spoleto

 

UCI è una famiglia e come tale, con l’arrivo della nuova importante sede di Spoleto, accoglie un nuovo polo nel proprio nucleo, per l’esattezza in via Pietro Conti numero 21.

L’ufficio svolge attività sindacale a tutela del mondo agrario e rurale ed offre servizi di assistenza fiscale e di Patronato.  Alla presenza di Danilo Chiodetti, assessore alla cultura, Roberto Paolucci, presidente Ase Spoleto, Enzo Alleori, vice presidente Consorzio Bonifica Umbra e consigliere comunale, Vania Buffatello e Federico Cesaretti, consiglieri comunali, è intervenuto il presidente dell’UCI – Unione Coltivatori Italiani, Mario Serpillo.

La valorizzazione e conservazione del patrimonio agricolo e rurale umbro, la tutela della sua articolata biodiversità, il sostegno alla candidatura Unesco della fascia olivata Spoleto – Assisi sono i lungimiranti risultati raggiunti da una condivisione d’intenti tra la politica sindacale ed ambientale sviluppata dall’UCI e la strada intrapresa dal comune di Spoleto.

 

 

Redazione

Pubblichiamo tutte le notizie più interessanti e accattivanti dal mondo. Siamo una squadra redazionale intenta a comporre un diario di bordo che vi racconti arte, cultura, cinema, turismo, economia, salute, bellezza, scienza, storia. La nostra passione sono le realtà imprenditoriali che intrecciano la loro vita con tali tematiche e che vi proponiamo attraverso articoli o videoreportage.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LON Ai TeCH

Il futuro si costruisce insieme.

La piattaforma dove tecnologia, intelligenza artificiale e nuove idee incontrano opportunità e investimenti.

Questo si chiuderà in 10 secondi