L’evoluzione costante nel Tempo e delle cose ci obbliga ad essere al passo e cercare di gestire tutti quei mutamenti che possano garantire la qualità e la sicurezza della nostra esistenza.

Divenire è una rivista digitale che ha l’ambizione di narrare ed approfondire le storie ed il presente come basi fondamentali per costruire quel futuro che garantisca l’evoluzione sana della società.

Viaggeremo alla scoperta di quelle realtà che hanno prodotto ricchezza e benessere, salute e lavoro, libertà e democrazia.

A volte scoperte e metodi, che sembrano a prima vista banali, si dimostrano nel tempo valide ed anche socialmente utili.

L’evoluzione costante appartiene allo scorrere inesorabile della vita, con le sue mutazioni a volte imprevedibili, con quei cambiamenti inaspettati dettati dalla natura che spesso applica regole e metodi a noi ignote.

E’ tutto in Divenire è la frase che usiamo quando non riusciamo a determinare un risposta certa.

Con l’avvento del digitale, è ancora più tutto velocemente in Divenire.

Siamo costretti non solo a perfezionare la nostra evoluzione e le nostre regole della vita ma abbiamo anche termini che ci obbligano ad ottenere risultati in tempi più veloci, a volte immediati.

Il tempo sarà sempre, per ora, la regola determinante della nostra vita, l’ottenimento dei nostri traguardi, il godimento dei nostri risultati.

Divenire tra passato e futuro racconterà quel presente determinante che rappresenta la cerniera o il ponte della nostra evoluzione, della nostra civiltà, della nostra specie.

Angelo Dominici

Diplomato presso l’Accademia d’Arte Drammatica di Roma, ha svolto
un’intensa attività teatrale.
Ha ricoperto cariche istituzionali ed amministrative per numerosi anni.
Giornalista pubblicista dall’anno 2000 e produttore esecutivo di numerosi
format nella realizzazione di programmi televisivi e documentaristici.
Animalista, Ambientalista, Pacifista.
Vive a Spoleto e Roma.

Autori preferiti:
Victor Hugo, William Shakespeare, Jean-Baptiste Poquelin (Molière), Luigi
Pirandello
... .... Con le sue commedie dimostrò la sua grande capacità di analisi
dell’animo umano ......

Poeti preferiti:
Giacomo Leopardi, Ugo Foscolo, Pablo Neruda
.... io sono quella che tu fuggi ....

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LON Ai TeCH

Il futuro si costruisce insieme.

La piattaforma dove tecnologia, intelligenza artificiale e nuove idee incontrano opportunità e investimenti.

Questo si chiuderà in 10 secondi