Economia Circolare: significato ed esempi, nella vita quotidiana e in quella delle imprese
Luca D’Ippoliti
/ Novembre 13, 2023
Si parla sempre più di Economia Circolare: ma cosa s’intende? Le grandi sfide del nostro millennio richiedono di ripensare e…
Leggi tutto
Gli studi economici sulla Gender Gap come strumento di comprensione del divario tra i generi
Ida Stamile
/ Novembre 13, 2023
Il 5 settembre 1791, la scrittrice francese Olympe de Gouges pubblica La Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina,…
Leggi tutto
Iran: Premio Nobel per la pace a Mohammadi. La Donna che lotta per le altre donne
Giorgia Sdei
/ Novembre 10, 2023
In un momento storico cruciale per i diritti delle donne e la parità di genere, la decisione di assegnare il…
Leggi tutto
La Vendetta dei Grandi che uccidono i Bambini
Angelo Dominici
/ Novembre 2, 2023
Nonostante la più volte dichiarata civilizzazione professata dall’uomo moderno, in ogni attuale guerra assistiamo costantemente ad efferatezze, ingiustizie ed a…
Leggi tutto
Total Trust al Festival ferrarese di Internazionale. Il lato oscuro della Cina
Luca D’Ippoliti
/ Ottobre 30, 2023
La rassegna Mondovisioni, tenutasi poche settimane fa al Festival di Internazionale a Ferrara, riesce ancora una volta a consegnare agli…
Leggi tutto
UCI, Unione Coltivatori Italiani, apre a Spoleto, Umbria. Un impegno per le imprese e i cittadini
Redazione
/ Ottobre 18, 2023
L’UCI, organismo di rappresentanza storico nel mondo agricolo italiano, ha inaugurato da poco una nuova sede a Spoleto, in Umbria,…
Leggi tutto
Il Machine Learning: cos’è, a cosa serve e com’è utile alle aziende
Davide M.
/ Ottobre 18, 2023
Il Machine Learning è un insieme di algoritmi siluppato negli ultimi decenni del XX secolo che si occupa di migliorare…
Leggi tutto
Imprese digitali in crescita: le start-up di successo del settore tech
Davide M.
/ Ottobre 17, 2023
Tra qualche anno pagheremo tutti con un’app o con la carta di credito? La scommessa che per ora sembra vincente…
Leggi tutto
Pandemie future. Secondo la scienza il Covid non sarà l’ultima: prevenzione e cure del domani
Ida Stamile
/ Ottobre 13, 2023
L’epidemia di Covid, che ormai da anni è diventata un problema su scala mondiale, ha ridefinito le urgenze, le paure…
Leggi tutto
Crisi umanitarie nel mondo. Le più grandi, le più conosciute e quelle dimenticate
Davide M.
/ Ottobre 13, 2023
Le crisi umanitarie nel mondo sono tante, troppe. Il sistema degli aiuti umanitari internazionali è in sovraccarico e non riuscirà a…
Leggi tutto
Film sulla politica, le pellicole da vedere una volta nella vita: Top Gun e Nascita di una Nazione
Davide M.
/ Ottobre 11, 2023
La politica, velatamente o no, ha sempre avuto un forte impatto sul cinema ma, nel corso di decenni, in alcuni…
Leggi tutto
10 Ottobre, Giornata Mondiale contro la Pena di Morte. Essere o non essere, Vivere o morire, perdonare o uccidere.
Angelo Dominici
/ Ottobre 10, 2023
Oggi, Giornata Mondiale contro la Pena di Morte, è il momento giusto per riflettere su quanto sia giusto o sbagliato…
Leggi tutto
Agbogbloshie, la città dei rifiuti
Davide M.
/ Settembre 30, 2023
Agbogbloshie è un quartiere di Accra, capitale del Ghana, sede della più grande discarica di rifiuti elettronici nel mondo, la…
Leggi tutto
Mobbing sul lavoro: cos’è e come difendersi
Beatrice Fiaschi
/ Settembre 3, 2023
Con la definizione mobbing sul posto di lavoro, una sorta di terrore psicologico o comportamento vessatorio, si intendono alcuni comportamenti,…
Leggi tutto
Comunicazione efficace: 5 tecniche di vendita persuasiva vincenti per concludere i tuoi affari
Alessia Seminara
/ Settembre 2, 2023
Come concludere una vendita in maniera vincente? Scopri le 5 tecniche di vendita persuasiva più efficaci che ti aiuteranno a…
Leggi tutto
Lo straniero che fa la differenza
Angelo Dominici
/ Agosto 31, 2023
Per molti che vivono con morbosa gelosia ed orgoglio la propria discendenza genetica, morfologica e culturale, si prospetta un futuro…
Leggi tutto
Guerra e speranza di Pace, tra bombe e stragi in Ucraina
Angelo Dominici
/ Agosto 31, 2023
Troppo spesso la guerra colpisce e condanna chi non ha mai scelto di intraprenderla, i più deboli, i più inermi,…
Leggi tutto
La nascita della 500, il sogno di ogni italiano.
Angelo Dominici
/ Agosto 31, 2023
Il 4 luglio 1957 la Fiat presenta al mondo il degno successore della Topolino: è il giorno in cui si assiste…
Leggi tutto
Buon compleanno all’automobile italiana. Nasce la Fiat, era l’11 luglio 1899!
Angelo Dominici
/ Agosto 31, 2023
Sono trascorsi già 124 anni dalla nascita dell’azienda torinese divenuta il simbolo dell’Italia lavoratrice, una realtà che ha mutato per…
Leggi tutto
Il 22° Congresso Nazionale della FABI, Federazione Autonoma Bancari Italiani
Michela Ludovici
/ Agosto 13, 2023
Saranno tanti gli argomenti su cui ci si confronterà nei cinque giorni di lavori all’Ergife Palace Hotel di Roma, durante…
Leggi tutto