L’ultimo adattamento teatrale del Piccolo Principe, l’indiscusso capolavoro di Saint-Exupery – a Roma, a cui non ho assistito per scelta e ora in arrivo al Teatro Alighieri di Ravenna – mi ha condotta a una riflessione su un’opera che da più di vent’anni continuo a rileggere alla ricerca di nuovi […]
Storia
La storia la scrive chi vince. A volte, il vincitore o il protagonista è solamente il simbolo di un qualcosa che è accaduto anche e soprattutto grazie a qualcun altro. Qualcuno che, per un motivo o per un altro, non ha avuto lo spazio che meritava. Eroi, buoni, cattivi, coraggiosi, […]
Film che hanno documentato la storia: dal più recente al più datato, quattro film storici da riscoprire in attesa di Napoleon di Ridley Scott. È in arrivo nelle sale cinematografiche italiane Napoleon: il nuovo film di Ridley Scott nel quale Joaquin Phoenix interpreterà Napoleone Bonaparte. Non è il […]
Oggi, Giornata Mondiale contro la Pena di Morte, è il momento giusto per riflettere su quanto sia giusto o sbagliato per un essere umano – e, come tale, imperfetto – decidere per la vita e la morte di un altro essere umano. Un tema non solo politico ma anche e, […]
Didascalico? Avvincente? Troppo lungo? Spiazzante? Ne sono state dette tante sull’ultima fatica di Christopher Nolan, nelle sale cinematografiche italiane dal 23 agosto 2023. Il film su Oppenheimer si configura senza ombra di dubbio come un grande palcoscenico di rivelazioni sul celebre scienziato, ricordato semplicemente come padre della bomba atomica. Ma […]
Il 4 luglio 1957 la Fiat presenta al mondo il degno successore della Topolino: è il giorno in cui si assiste alla nascita della 500. L’auto di tutti e per tutti, piccola ed economica rispetto alla Fiat 600 già in voga da due anni. Invenzioni, queste, il cui grande punto di […]
Non è l’uomo che si impone nella storia, se in esso non si annidano e generano quei valori condivisi con le esigenze ed i sentimenti di altri. Va ricordato anche e soprattutto nell’anniversario della nascita di Giuseppe Garibaldi, avvenuta il 4 luglio di 216 anni fa. Nell’anniversario della nascita […]
Sono trascorsi già 124 anni dalla nascita dell’azienda torinese divenuta il simbolo dell’Italia lavoratrice, una realtà che ha mutato per sempre il Paese e la concezione geografica di spazio e spostamenti. L’11 luglio non è solo il giorno in cui nasce la Fiat: è l’alba di un nuovo modello imprenditoriale, […]