Divenire
  • Home
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Galleria Video
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Arte e Cultura
    • Cinema
    • Economia e Geopolitica
    • Eventi e News
    • Musica
    • Salute e Bellezza
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
    • Turismo
  • Contatti
Ultime Notizie
Napoli incantata. Dalla visita a Città della…
I migliori integratori di collagene vegano. Il…
La vera storia de La Bella e…
Una storia nera, il thriller di Leonardo…
Donne geniali dichiarate pazze: da Alda Merini…
  • Seguici
Divenire Divenire
Divenire Divenire
  • Home
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Galleria Video
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Arte e Cultura
    • Cinema
    • Economia e Geopolitica
    • Eventi e News
    • Musica
    • Salute e Bellezza
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
    • Turismo
  • Contatti
Accedi

Storia

Divenire > Divenire > Rubrica > Storia
  • Dicembre 25, 2023
  • Irene Carpita
  • Arte e Cultura, In evidenza, Storia

La vera storia di Babbo Natale. Le origini e tutto quello che non sapete

Un vescovo diventato leggenda: la vera storia di Babbo Natale ha origine a Myra da un vescovo di nome San Nicola. Tra verità, mito e leggenda nasce il personaggio...
Leggi di più
  • Dicembre 9, 2023
  • Luca DIppoliti
  • Scienza e Tecnologia, Storia

9 dicembre 1979: viene debellato il vaiolo, piaga per l’umanità

Il 9 dicembre 1979 l’Organizzazione Mondiale della Sanità annuncia all’umanità di aver debellato il vaiolo. Il mondo e i suoi popoli hanno ottenuto la libertà da una delle malattie...
Leggi di più
  • Dicembre 7, 2023
  • Luca DIppoliti
  • In evidenza, Storia

Il Giappone attacca la base di Pearl Harbor, era il 7 dicembre 1941

Domenica 7 Dicembre 1941, alle prime luci del mattino il Giappone attacca a sorpresa la base navale americana di Pearl Harbor, sull’isola di Oahu, nelle Hawaii. Pearl Harbor, la...
Leggi di più
  • Dicembre 6, 2023
  • Davide M.
  • Economia e Geopolitica, Storia

6 dicembre 2007, l’incendio alle acciaierie Thyssen

L’incendio alle acciaierie Thyssen è stata la tragedia avvenuta in ambiente lavorativo più grave nell’Italia contemporanea, legalmente non ancora conclusa. Il terribile evento deve essere necessariamente un monito affinché...
Leggi di più
  • Novembre 23, 2023
  • Irene Carpita
  • Eventi e News, Storia

Rievocazioni Storiche a Narni, 24 aprile – 12 maggio 2024. Un evento che ci riporta indietro nel tempo

La Corsa all’Anello è una delle Rievocazioni Storiche di Narni più suggestive e si distingue nel panorama nazionale ed europeo per la sua unicità e capacità di far viaggiare...
Leggi di più
  • Novembre 22, 2023
  • Redazione
  • Cinema, Storia

John Kennedy veniva ucciso sessant’anni fa. Film e serie tv su Bob, fratello altrettanto sfortunato

Nasce il 20 novembre 1925, Robert Francis Kennedy, soprannominato anche Bob oppure Bobby. Due giorni dopo ma a distanza di molti anni, suo fratello John Fitzgerald Kennedy, uno fra i Presidenti...
Leggi di più
Palestina prima del 1948. Gerico
  • Novembre 16, 2023
  • Francesco Danti
  • In evidenza, Storia

La Palestina prima del 1948. Com’era la vita nelle città e nei villaggi misti: storie di coesistenza

La Palestina prima del 1948 era un territorio ottomano che, con la fine della Prima guerra mondiale, divenne protettorato britannico: era un luogo a metà fra una colonia e...
Leggi di più
  • Novembre 10, 2023
  • Davide M.
  • Storia

Le Operazioni Speciali dell’Haganah durante il Mandato Britannico: le missioni meno conosciute e il loro impatto

Come tutte le guerre così anche il conflitto tra Israele e Palestina è un dramma che va analizzato cercando di coglierene più sfumature possibili. Per provare a comprendere la...
Leggi di più
  • Novembre 9, 2023
  • Davide M.
  • In evidenza, Storia

La caduta del Muro di Berlino: il mondo è davvero cambiato dopo quel giorno?

Oggi, 9 novembre, ricorre il 34° anniversario della caduta del Muro di Berlino. Il crollo della cinta muraria che divideva la città è stato un evento di portata mondiale,...
Leggi di più
i grandi che uccidono i bambini
  • Novembre 2, 2023
  • Angelo Dominici
  • Economia e Geopolitica, Editoriale, Storia

La Vendetta dei Grandi che uccidono i Bambini

Nonostante la più volte dichiarata civilizzazione professata dall’uomo moderno, in ogni attuale guerra assistiamo costantemente ad efferatezze, ingiustizie ed a genocidi sempre più cruenti e vigliacchi. Ai Grandi che...
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 Successivi

Commenti Recenti

  1. Oppenheimer, la vera storia dietro il film di Nolan | Divenire su Guerra e speranza di Pace, tra bombe e stragi in Ucraina

Archivio

  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023

Categorie

  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Economia e Geopolitica
  • Editoriale
  • Eventi e News
  • In evidenza
  • Musica
  • Salute e Bellezza
  • Scienza e Tecnologia
  • Storia
  • Turismo

Canali Social

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn

Articoli Recenti

Napoli incantata. Dalla visita a Città… Giugno 17, 2024
I migliori integratori di collagene vegano.… Maggio 31, 2024
La vera storia de La Bella… Maggio 30, 2024
Una storia nera, il thriller di… Maggio 29, 2024
Donne geniali dichiarate pazze: da Alda… Maggio 28, 2024

Categorie in Evidenza

Arte e Cultura 68
Cinema 31
Economia e Geopolitica 40
Eventi e News 27
Musica 18
Salute e Bellezza 29
Scienza e Tecnologia 31
Storia 28
Turismo 22

Tag

arte concettuale arte contemporanea a roma arte contemporanea italiana com'è nata la fiat donne artiste nel mondo eventi all’eur nel 2023 eventi a Roma nel 2023 fiat 500 film d'autore da vedere assolutamente Film da vedere assolutamente una volta nella vita i film da vedere una volta nella vita i grandi della musica blues i grandi della musica jazz i migliori film della storia del cinema i migliori libri da leggere nel 2023 I più bei film presentati alla Festa del Cinema di Roma i più grandi capolavori della letteratura inglese i più grandi gruppi della storia della musica i più grandi registi della storia la Befana nel mondo le canzoni più ascoltate nella storia le migliori destinazioni di viaggio a primavera le più belle mostre del 2023 Le più grandi attrici della storia del cinema letteratura inglese le voci femminili della storia della musica libri da regalare metrocubo di infinito mi fanno male i capelli miglior collagene in commercio milano fashion week 2023 Ministero del Turismo miti e leggende sul Natale mostre a roma nel 2023 mostre d’arte a roma nel 2023 nuove tecnologie nel campo alimentare Palazzo Bonaparte Palazzo della Civiltà Italiana posti segreti di roma storia dei videogiochi storia dell'alimentazione storia dell'automobile italiana storia della fiat storia della musica rock storia del quartiere Eur
Divenire
Grande Italia srls
Sede Amministrativa:
Via Case Sparse, 405/D – Norcia (PG) CAP 06046
P.IVA e/o Cod. Fisc. 03804070542
PEC: grandeitalia@pec.it


Divenire-News è una testata regolarmente registrata con Autorizzazione Tribunale di Roma numero 42 del 29.02.2024

Categorie

  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Economia e Geopolitica
  • Editoriale
  • Eventi e News
  • In evidenza
  • Musica
  • Salute e Bellezza
  • Scienza e Tecnologia
  • Storia
  • Turismo

Collegamenti Rapidi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Divenire
  • Redazione
  • Galleria Video
  • Contatti

Notiziario

Subscription Form

Seguici

Divenire News – Notizie, idee e prospettive per capire il presente e immaginare il futuro.

Copyright © 2025 - Dinevire News - Tutti i diritti riservati.

  • Chi Siamo
  • Divenire
  • Contatti