Divenire
  • Home
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Galleria Video
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Arte e Cultura
    • Cinema
    • Economia e Geopolitica
    • Eventi e News
    • Musica
    • Salute e Bellezza
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
    • Turismo
  • Contatti
Ultime Notizie
Napoli incantata. Dalla visita a Città della…
I migliori integratori di collagene vegano. Il…
La vera storia de La Bella e…
Una storia nera, il thriller di Leonardo…
Donne geniali dichiarate pazze: da Alda Merini…
  • Seguici
Divenire Divenire
Divenire Divenire
  • Home
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Galleria Video
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Arte e Cultura
    • Cinema
    • Economia e Geopolitica
    • Eventi e News
    • Musica
    • Salute e Bellezza
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
    • Turismo
  • Contatti
Accedi

Storia

Divenire > Divenire > Rubrica > Storia
  • Maggio 30, 2024
  • Alessandra Marini
  • Arte e Cultura, Storia

La vera storia de La Bella e La Bestia: la fiaba del Lago di Bolsena

Quanto di reale celano le storie che conosciamo? E se non fosse tutto frutto di un’invenzione? La Bella e la Bestia non è solo una  famosa fiaba europea ma...
Leggi di più
  • Maggio 28, 2024
  • Irene Carpita
  • Arte e Cultura, In evidenza, Storia

Donne geniali dichiarate pazze: da Alda Merini a Virginia Woolf, donne anticonformiste in un mondo di uomini

Tra artiste, poetesse e studiose, una carrellata che rende omaggio ad alcune delle più celebri donne geniali dichiarate pazze che, grazie alla loro straordinaria sensibilità, hanno lasciato un segno...
Leggi di più
  • Maggio 23, 2024
  • Ida Stamile
  • Storia

Chi era Christine de Pizan, la prima vera scrittrice della storia

All’interno di una società marcatamente patriarcale come quella medievale, c’è stata una donna che ha portato vere e proprie ventate di femminismo, in un periodo storico nel quale questa...
Leggi di più
  • Maggio 20, 2024
  • Ida Stamile
  • In evidenza, Storia, Turismo

La casa infenestrabile di Ferentino: storia e curiosità su un luogo del mistero

Ci sono misteri e leggende che affascinano e al contempo spaventano, ma che destano sempre molta curiosità come nel caso della casa infenestrabile di Ferentino. Un luogo sicuramente battuto...
Leggi di più
Haganah durante il Mandato Britannico
  • Maggio 9, 2024
  • Francesco Danti
  • Storia

La battaglia di El Alamein, l’illusione di una facile vittoria

Il 23 ottobre 1942, Mussolini, dopo un’avventata dichiarazione di guerra, mandò al massacro un esercito privo di mezzi e mal equipaggiato nel deserto, nella battaglia di El Alamein.  ...
Leggi di più
  • Maggio 8, 2024
  • Francesco Danti
  • In evidenza, Storia

I più leggendari Samurai giapponesi. Storie di donne e uomini di coraggio

La storia del Giappone è ricca di temperamento, forza, vendetta, resilienza. Un popolo mai domo che nasconde nel suo passato avvenimenti, battaglie e personaggi che hanno come denominatore comune...
Leggi di più
  • Marzo 25, 2024
  • Aldea Bellantonio
  • Arte e Cultura, In evidenza, Storia

La nascita dell’Accademia della Crusca: era il 1585. Da oltre quattro secoli, un’istituzione per la lingua italiana

Risale al 24 marzo del 1585 la nascita dell’Accademia della Crusca, data in cui si istituì su iniziativa del filologo e umanista Lionardo Salviati. Oltre quattro secoli di un’istituzione...
Leggi di più
  • Febbraio 13, 2024
  • Giorgia Sdei
  • In evidenza, Storia

Storia della festa di San Valentino. Le origini fra leggende, simboli e curiosità

Il 14 febbraio è il giorno più romantico dell’anno, quello in cui gli innamorati si scambiano regali, auguri e baci. Ma chi era San Valentino e come è nata...
Leggi di più
  • Gennaio 8, 2024
  • Redazione
  • Storia

8 gennaio 1993, la mafia uccide il giornalista Beppe Alfano

Beppe Alfano è stato un giornalista siciliano che per anni ha raccontato e fatto emergere numerosi scandali, appalti irregolari e traffici illeciti. Una vita spezzata trent’anni fa da Cosa...
Leggi di più
  • Dicembre 27, 2023
  • Francesco Danti
  • Arte e Cultura, In evidenza, Storia

27 dicembre 1908, giorno della nascita del fumetto italiano

Il battesimo del fumetto made in Italy inizia ufficialmente il 27 dicembre 1908 con la pubblicazione del primo numero del Corriere dei Piccoli. Era una rivista settimanale ideata dalla...
Leggi di più

Paginazione degli articoli

1 2 3 Successivi

Commenti Recenti

  1. Oppenheimer, la vera storia dietro il film di Nolan | Divenire su Guerra e speranza di Pace, tra bombe e stragi in Ucraina

Archivio

  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023

Categorie

  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Economia e Geopolitica
  • Editoriale
  • Eventi e News
  • In evidenza
  • Musica
  • Salute e Bellezza
  • Scienza e Tecnologia
  • Storia
  • Turismo

Canali Social

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn

Articoli Recenti

Napoli incantata. Dalla visita a Città… Giugno 17, 2024
I migliori integratori di collagene vegano.… Maggio 31, 2024
La vera storia de La Bella… Maggio 30, 2024
Una storia nera, il thriller di… Maggio 29, 2024
Donne geniali dichiarate pazze: da Alda… Maggio 28, 2024

Categorie in Evidenza

Arte e Cultura 68
Cinema 31
Economia e Geopolitica 40
Eventi e News 27
Musica 18
Salute e Bellezza 29
Scienza e Tecnologia 31
Storia 28
Turismo 22

Tag

arte concettuale arte contemporanea a roma arte contemporanea italiana com'è nata la fiat donne artiste nel mondo eventi all’eur nel 2023 eventi a Roma nel 2023 fiat 500 film d'autore da vedere assolutamente Film da vedere assolutamente una volta nella vita i film da vedere una volta nella vita i grandi della musica blues i grandi della musica jazz i migliori film della storia del cinema i migliori libri da leggere nel 2023 I più bei film presentati alla Festa del Cinema di Roma i più grandi capolavori della letteratura inglese i più grandi gruppi della storia della musica i più grandi registi della storia la Befana nel mondo le canzoni più ascoltate nella storia le migliori destinazioni di viaggio a primavera le più belle mostre del 2023 Le più grandi attrici della storia del cinema letteratura inglese le voci femminili della storia della musica libri da regalare metrocubo di infinito mi fanno male i capelli miglior collagene in commercio milano fashion week 2023 Ministero del Turismo miti e leggende sul Natale mostre a roma nel 2023 mostre d’arte a roma nel 2023 nuove tecnologie nel campo alimentare Palazzo Bonaparte Palazzo della Civiltà Italiana posti segreti di roma storia dei videogiochi storia dell'alimentazione storia dell'automobile italiana storia della fiat storia della musica rock storia del quartiere Eur
Divenire
Grande Italia srls
Sede Amministrativa:
Via Case Sparse, 405/D – Norcia (PG) CAP 06046
P.IVA e/o Cod. Fisc. 03804070542
PEC: grandeitalia@pec.it


Divenire-News è una testata regolarmente registrata con Autorizzazione Tribunale di Roma numero 42 del 29.02.2024

Categorie

  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Economia e Geopolitica
  • Editoriale
  • Eventi e News
  • In evidenza
  • Musica
  • Salute e Bellezza
  • Scienza e Tecnologia
  • Storia
  • Turismo

Collegamenti Rapidi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Divenire
  • Redazione
  • Galleria Video
  • Contatti

Notiziario

Subscription Form

Seguici

Divenire News – Notizie, idee e prospettive per capire il presente e immaginare il futuro.

Copyright © 2025 - Dinevire News - Tutti i diritti riservati.

  • Chi Siamo
  • Divenire
  • Contatti