Divenire
  • Home
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Galleria Video
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Arte e Cultura
    • Cinema
    • Economia e Geopolitica
    • Eventi e News
    • Musica
    • Salute e Bellezza
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
    • Turismo
  • Contatti
Ultime Notizie
Napoli incantata. Dalla visita a Città della…
I migliori integratori di collagene vegano. Il…
La vera storia de La Bella e…
Una storia nera, il thriller di Leonardo…
Donne geniali dichiarate pazze: da Alda Merini…
  • Seguici
Divenire Divenire
Divenire Divenire
  • Home
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Galleria Video
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Arte e Cultura
    • Cinema
    • Economia e Geopolitica
    • Eventi e News
    • Musica
    • Salute e Bellezza
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
    • Turismo
  • Contatti
Accedi

Scienza e Tecnologia

Divenire > Divenire > Rubrica > Scienza e Tecnologia
  • Gennaio 24, 2024
  • Francesco Danti
  • Economia e Geopolitica, In evidenza, Scienza e Tecnologia

Auto cinesi: la rivoluzione nel mondo automobilistico e i cambiamenti generati dalla guerra

Per noi, che abbiamo la bandiera del cavallino appesa dietro la testiera del letto, sentire parlare di auto cinesi ci fa storcere un po’ il naso. Lamborghini, Maserati, Ferrari,...
Leggi di più
  • Gennaio 23, 2024
  • Irene Carpita
  • Economia e Geopolitica, In evidenza, Scienza e Tecnologia

Chi è davvero Sam Altman, il genio dell’OpenAI che ha portato l’intelligenza artificiale nelle nostre vite

Sam Altman impugna fieramente lo scettro dell’hi-tech preparandosi a marciare sulle orme del predecessore Steve Jobs. Geniale, carismatico e consapevole, chi è il primo amministratore delegato di Open-AI?  ...
Leggi di più
  • Gennaio 19, 2024
  • Giorgia Sdei
  • Scienza e Tecnologia

I giochi per la PlayStation più popolari dell’ultimo anno, la classifica nei vari Paesi del mondo

I giganti del gaming continuano a dominare la scena in fatto di videogiochi: la Rassegna PlayStation rivela i giochi per la Play più popolari del 2023 e sono davvero...
Leggi di più
  • Gennaio 18, 2024
  • Francesco Danti
  • In evidenza, Scienza e Tecnologia

I cellulari ci ascoltano? Un sospetto che diventa reale: arrivano studi ed evidenze ufficiali 

Quello dei cellulari che ci ascoltano è un tema diffuso, di cui si parla al bar, in ufficio, in coda alle Poste, con la vicina opinionista e tuttologa. Come...
Leggi di più
  • Gennaio 17, 2024
  • Ida Stamile
  • Economia e Geopolitica, Scienza e Tecnologia

I pannelli ad infrarossi, l’alternativa più sostenibile ed efficiente per il riscaldamento domestico

Una delle tematiche che dovrebbe riguardare un po’ tutti è quella della sostenibilità ambientale. La salvaguardia del nostro Pianeta infatti parte proprio da qui ed è possibile provare a...
Leggi di più
  • Gennaio 15, 2024
  • Francesco Danti
  • In evidenza, Scienza e Tecnologia

Il Teletrasporto Quantistico è realtà. L’entanglement: la rivoluzione scientifica che potrebbe cambiare il mondo

La parola teletrasporto d’impatto ci fa pensare a flotte stellari, vulcaniani, esplorazioni di nuovi pianeti, serie di fantascienza che hanno costruito l’immaginazione spaziale di molte generazioni. Nel mondo subatomico...
Leggi di più
  • Dicembre 16, 2023
  • Irene Carpita
  • In evidenza, Scienza e Tecnologia

Regali di Natale nerd: cosa regalare agli appassionati di tecnologia

Regali Hi-tech, regali da gamer o da lettore accanito: dal più economico al più costoso, 10 regali di Natale nerd da fare ad un appassionato o appassionata di tecnologia...
Leggi di più
  • Dicembre 9, 2023
  • Luca DIppoliti
  • Scienza e Tecnologia, Storia

9 dicembre 1979: viene debellato il vaiolo, piaga per l’umanità

Il 9 dicembre 1979 l’Organizzazione Mondiale della Sanità annuncia all’umanità di aver debellato il vaiolo. Il mondo e i suoi popoli hanno ottenuto la libertà da una delle malattie...
Leggi di più
pandemie future
  • Novembre 24, 2023
  • Ida Stamile
  • Salute e Bellezza, Scienza e Tecnologia

Le ultime scoperte per combattere il cancro. Le cure del futuro

Il tumore è sicuramente una delle maggiori piaghe che affligge l’umanità da anni. È una delle malattie globali che causa più morti in tutto il Mondo. In Italia, secondo...
Leggi di più
  • Novembre 21, 2023
  • Giorgia Sdei
  • Salute e Bellezza, Scienza e Tecnologia

Intelligenza artificiale e tumori della pelle: verso diagnosi sempre più precise

L’intelligenza artificiale – IA – sta rivoluzionando il campo della diagnostica medica, offrendo strumenti di precisione inediti per la lotta contro i tumori della pelle. Con l’ausilio di algoritmi...
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 Successivi

Commenti Recenti

  1. Oppenheimer, la vera storia dietro il film di Nolan | Divenire su Guerra e speranza di Pace, tra bombe e stragi in Ucraina

Archivio

  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023

Categorie

  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Economia e Geopolitica
  • Editoriale
  • Eventi e News
  • In evidenza
  • Musica
  • Salute e Bellezza
  • Scienza e Tecnologia
  • Storia
  • Turismo

Canali Social

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn

Articoli Recenti

Napoli incantata. Dalla visita a Città… Giugno 17, 2024
I migliori integratori di collagene vegano.… Maggio 31, 2024
La vera storia de La Bella… Maggio 30, 2024
Una storia nera, il thriller di… Maggio 29, 2024
Donne geniali dichiarate pazze: da Alda… Maggio 28, 2024

Categorie in Evidenza

Arte e Cultura 68
Cinema 31
Economia e Geopolitica 40
Eventi e News 27
Musica 18
Salute e Bellezza 29
Scienza e Tecnologia 31
Storia 28
Turismo 22

Tag

arte concettuale arte contemporanea a roma arte contemporanea italiana com'è nata la fiat donne artiste nel mondo eventi all’eur nel 2023 eventi a Roma nel 2023 fiat 500 film d'autore da vedere assolutamente Film da vedere assolutamente una volta nella vita i film da vedere una volta nella vita i grandi della musica blues i grandi della musica jazz i migliori film della storia del cinema i migliori libri da leggere nel 2023 I più bei film presentati alla Festa del Cinema di Roma i più grandi capolavori della letteratura inglese i più grandi gruppi della storia della musica i più grandi registi della storia la Befana nel mondo le canzoni più ascoltate nella storia le migliori destinazioni di viaggio a primavera le più belle mostre del 2023 Le più grandi attrici della storia del cinema letteratura inglese le voci femminili della storia della musica libri da regalare metrocubo di infinito mi fanno male i capelli miglior collagene in commercio milano fashion week 2023 Ministero del Turismo miti e leggende sul Natale mostre a roma nel 2023 mostre d’arte a roma nel 2023 nuove tecnologie nel campo alimentare Palazzo Bonaparte Palazzo della Civiltà Italiana posti segreti di roma storia dei videogiochi storia dell'alimentazione storia dell'automobile italiana storia della fiat storia della musica rock storia del quartiere Eur
Divenire
Grande Italia srls
Sede Amministrativa:
Via Case Sparse, 405/D – Norcia (PG) CAP 06046
P.IVA e/o Cod. Fisc. 03804070542
PEC: grandeitalia@pec.it


Divenire-News è una testata regolarmente registrata con Autorizzazione Tribunale di Roma numero 42 del 29.02.2024

Categorie

  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Economia e Geopolitica
  • Editoriale
  • Eventi e News
  • In evidenza
  • Musica
  • Salute e Bellezza
  • Scienza e Tecnologia
  • Storia
  • Turismo

Collegamenti Rapidi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Divenire
  • Redazione
  • Galleria Video
  • Contatti

Notiziario

Subscription Form

Seguici

Divenire News – Notizie, idee e prospettive per capire il presente e immaginare il futuro.

Copyright © 2025 - Dinevire News - Tutti i diritti riservati.

  • Chi Siamo
  • Divenire
  • Contatti