Divenire
  • Home
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Galleria Video
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Arte e Cultura
    • Cinema
    • Economia e Geopolitica
    • Eventi e News
    • Musica
    • Salute e Bellezza
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
    • Turismo
  • Contatti
Ultime Notizie
Napoli incantata. Dalla visita a Città della…
I migliori integratori di collagene vegano. Il…
La vera storia de La Bella e…
Una storia nera, il thriller di Leonardo…
Donne geniali dichiarate pazze: da Alda Merini…
  • Seguici
Divenire Divenire
Divenire Divenire
  • Home
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Galleria Video
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Arte e Cultura
    • Cinema
    • Economia e Geopolitica
    • Eventi e News
    • Musica
    • Salute e Bellezza
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
    • Turismo
  • Contatti
Accedi

Scienza e Tecnologia

Divenire > Divenire > Rubrica > Scienza e Tecnologia
  • Giugno 17, 2024
  • Redazione
  • Arte e Cultura, In evidenza, Scienza e Tecnologia, Turismo

Napoli incantata. Dalla visita a Città della Scienza alle bellezze del centro partenopeo, per grandi e piccini

Ve lo trovo io il rimedio contro qualsiasi tristezza. Si chiama Napoli, lo abbiamo ribadito anche noi durante una puntatina al capoluogo partenopeo, con queste esatte parole: a Napoli...
Leggi di più
  • Maggio 31, 2024
  • Alessandra Marini
  • Salute e Bellezza, Scienza e Tecnologia

I migliori integratori di collagene vegano. Il toccasana per ossa e pelle

Esiste veramente? Ecco tutto quello che c’è da sapere e i migliori integratori di collagene vegano in circolazione!   Il collagene considerato come il segreto di una pelle giovane...
Leggi di più
  • Maggio 22, 2024
  • Ida Stamile
  • Arte e Cultura, Economia e Geopolitica, In evidenza, Scienza e Tecnologia

Libri sul terremoto. Scienza, ricordi e finzione: cosa leggere su un dolore che ci appartiene

L’Italia è storicamente uno dei Paesi a più alto rischio sismico. Il nostro territorio infatti è spesso coinvolto da eventi di questo tipo, che con la loro furia e...
Leggi di più
  • Aprile 26, 2024
  • Aldea Bellantonio
  • Economia e Geopolitica, Scienza e Tecnologia

38 anni dal disastro di Chernobyl. Cosa accadde e perché resta una questione aperta

È il 1986, anno cruciale nell’evoluzione della Guerra Fredda tra Stati Uniti e URSS, quando un test di sicurezza scatena l’inferno nel cuore dell’ex Unione Sovietica, causando il disastro...
Leggi di più
  • Aprile 21, 2024
  • Martina Venturini
  • Scienza e Tecnologia

Il primo Game Boy: viaggio nella storia della console Nintendo

Il 21 aprile 1989, in Giappone usciva il primo Game Boy, una vera innovazione nell’ambito dei videogiochi: la prima console da viaggio con giochi intercambiabili che ha segnato un’epoca...
Leggi di più
  • Marzo 31, 2024
  • Martina Venturini
  • Arte e Cultura, Scienza e Tecnologia

L’inaugurazione della Tour Eiffel avveniva 135 anni fa. Simbolo di progresso, diventato icona nel mondo

Parigi è una delle città più amate e romantiche del mondo, intrisa di storia e con simboli che l’hanno resa unica. E proprio il 31 marzo di 135 anni...
Leggi di più
  • Marzo 30, 2024
  • Martina Venturini
  • Scienza e Tecnologia

Quando è nato il primo trasporto pubblico? Siamo a Trieste, era il 30 marzo 1876

La storia dell’umanità è stata costellata da innumerevoli innovazioni e scoperte che hanno modificato la vita delle persone e apportato notevoli miglioramenti e facilitazioni. Un cambiamento epocale è rappresentato...
Leggi di più
  • Marzo 18, 2024
  • Francesco Danti
  • Arte e Cultura, In evidenza, Scienza e Tecnologia

Va in onda la prima puntata di Quark: 43 anni dall’inizio di una grande storia firmata Piero Angela

Quando è andata in onda quella prima puntata di Quark, le nostre giornate erano completamente diverse da quelle attuali. Il mondo era ancora a batterie, le lavatrici facevano un...
Leggi di più
  • Gennaio 29, 2024
  • Giorgia Sdei
  • In evidenza, Scienza e Tecnologia

Migliori start-up italiane del settore food. Lazio, Umbria e Nord: chi sono gli innovatori da tenere d’occhio

Il settore food-tech italiano è un ecosistema vivace e in continua evoluzione, che vede protagoniste le migliori start-up italiane del settore food impegnate a innovare la produzione, lavorazione, conservazione...
Leggi di più
  • Gennaio 25, 2024
  • Giorgia Sdei
  • Economia e Geopolitica, In evidenza, Scienza e Tecnologia

Robot e sicurezza sul lavoro: sfide e controversie, fra efficienza e pericolosità

L’integrazione di robot e sicurezza sul lavoro è una realtà sempre più diffusa e porta con sé una serie di sfide e controversie legate all’efficienza e alla pericolosità. Vediamo...
Leggi di più

Paginazione degli articoli

1 2 … 4 Successivi

Commenti Recenti

  1. Oppenheimer, la vera storia dietro il film di Nolan | Divenire su Guerra e speranza di Pace, tra bombe e stragi in Ucraina

Archivio

  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023

Categorie

  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Economia e Geopolitica
  • Editoriale
  • Eventi e News
  • In evidenza
  • Musica
  • Salute e Bellezza
  • Scienza e Tecnologia
  • Storia
  • Turismo

Canali Social

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn

Articoli Recenti

Napoli incantata. Dalla visita a Città… Giugno 17, 2024
I migliori integratori di collagene vegano.… Maggio 31, 2024
La vera storia de La Bella… Maggio 30, 2024
Una storia nera, il thriller di… Maggio 29, 2024
Donne geniali dichiarate pazze: da Alda… Maggio 28, 2024

Categorie in Evidenza

Arte e Cultura 68
Cinema 31
Economia e Geopolitica 40
Eventi e News 27
Musica 18
Salute e Bellezza 29
Scienza e Tecnologia 31
Storia 28
Turismo 22

Tag

arte concettuale arte contemporanea a roma arte contemporanea italiana com'è nata la fiat donne artiste nel mondo eventi all’eur nel 2023 eventi a Roma nel 2023 fiat 500 film d'autore da vedere assolutamente Film da vedere assolutamente una volta nella vita i film da vedere una volta nella vita i grandi della musica blues i grandi della musica jazz i migliori film della storia del cinema i migliori libri da leggere nel 2023 I più bei film presentati alla Festa del Cinema di Roma i più grandi capolavori della letteratura inglese i più grandi gruppi della storia della musica i più grandi registi della storia la Befana nel mondo le canzoni più ascoltate nella storia le migliori destinazioni di viaggio a primavera le più belle mostre del 2023 Le più grandi attrici della storia del cinema letteratura inglese le voci femminili della storia della musica libri da regalare metrocubo di infinito mi fanno male i capelli miglior collagene in commercio milano fashion week 2023 Ministero del Turismo miti e leggende sul Natale mostre a roma nel 2023 mostre d’arte a roma nel 2023 nuove tecnologie nel campo alimentare Palazzo Bonaparte Palazzo della Civiltà Italiana posti segreti di roma storia dei videogiochi storia dell'alimentazione storia dell'automobile italiana storia della fiat storia della musica rock storia del quartiere Eur
Divenire
Grande Italia srls
Sede Amministrativa:
Via Case Sparse, 405/D – Norcia (PG) CAP 06046
P.IVA e/o Cod. Fisc. 03804070542
PEC: grandeitalia@pec.it


Divenire-News è una testata regolarmente registrata con Autorizzazione Tribunale di Roma numero 42 del 29.02.2024

Categorie

  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Economia e Geopolitica
  • Editoriale
  • Eventi e News
  • In evidenza
  • Musica
  • Salute e Bellezza
  • Scienza e Tecnologia
  • Storia
  • Turismo

Collegamenti Rapidi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Divenire
  • Redazione
  • Galleria Video
  • Contatti

Notiziario

Subscription Form

Seguici

Divenire News – Notizie, idee e prospettive per capire il presente e immaginare il futuro.

Copyright © 2025 - Dinevire News - Tutti i diritti riservati.

  • Chi Siamo
  • Divenire
  • Contatti