Il 29 marzo del 1795, presso il Hoftheater di Vienna, si teneva il primo concerto di Beethoven, il genio che ruppe le regole del classicismo ottocentesco. Oggi è considerato un pilastro della musica classica occidentale, il suo genio vigoroso lo distinse. Ma oltre due secoli fa Beethoven era uomo […]
Rubrica
La nail art quest’anno non si limita a seguire le tendenze ma le definisce, le trasforma e le eleva a vere e proprie dichiarazioni di stile. Dalle passerelle più prestigiose ai feed Instagram più influenti, le unghie della primavera 2024 diventano il focus di un’espressione personale audace e creativa. […]
Umbria Jazz 2024, dal 12 al 21 luglio a Perugia, si preannuncia come un’edizione straordinaria, ricca di novità e di grandi nomi: appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica jazz e non solo. L’attesa sta per finire: Umbria Jazz 2024, l’evento che ogni anno trasforma Perugia nel cuore pulsante […]
L’ultimo libro dello scrittore di Cent’anni di Solitudine e Memoria delle mie puttane tristi esce finalmente in libreria grazie a Mondadori. Si tratta dell’inedito Ci vediamo in agosto, di Gabriel García Márquez. A dieci anni dalla scomparsa di Gabriel García Márquez, il mondo letterario si arricchisce di una nuova […]
Le giornate si allungano e le temperature si fanno più miti: è tempo di una gita fuori porta! Ecco allora il nostro consiglio su cosa vedere in Umbria a primavera, per iniziare a riempire il cuore di ricordi. L’Umbria in primavera è una destinazione che sa offrire emozioni, bellezze […]
Risale al 24 marzo del 1585 la nascita dell’Accademia della Crusca, data in cui si istituì su iniziativa del filologo e umanista Lionardo Salviati. Oltre quattro secoli di un’istituzione per la lingua italiana. Principale punto di riferimento per le ricerche sulla lingua italiana, l’Accademia della Crusca è la più […]
La stagione dei fiori è da sempre sinonimo di risveglio, in primis della natura, dopo il lungo letargo invernale, nonché simbolo di purificazione e rinnovamento. Quale momento migliore per decidere di fuggire dal caos e dalla routine quotidiana e decidere di fare dei viaggi a primavera? Dopo l’inverno, con […]
Nei primi anni Sessanta il Rock era già illuminato dal sole, non è che piovesse costantemente in attesa di un arcobaleno. Jerry Lee Lewis, Little Richard e the king Elvis avevano già superato gli ostacoli del bigottismo musicale garantendo un cielo sereno all’orizzonte. Quando però è uscito il primo album […]
Quando si pensa alla chitarra nel panorama jazz, l’unica immagine che viene alla mente è quella di George Benson. Da più di cinquant’anni da tanti è considerato il vero ambasciatore della musica jazz, il suo timbro di voce soul è riconoscibile fra mille. Nella sua lunga carriera ha collaborato con […]
Tra le figure di spicco dell’arte contemporanea del Novecento c’è sicuramente Carla Accardi, tra le prime donne astrattiste in un periodo artistico per lo più dominato da uomini. Il Palazzo delle Esposizioni di Roma manda in scena una mostra che ricorda Carla Accardi, a dieci anni dalla sua morte e […]