Il 23 ottobre 1942, Mussolini, dopo un’avventata dichiarazione di guerra, mandò al massacro un esercito privo di mezzi e mal equipaggiato nel deserto, nella battaglia di El Alamein. Fra quei giovani ragazzi italiani c’era mio nonno, un trentenne capitano paracadutista del nostro esercito che non fece mai ritorno da […]
Rubrica
La storia del Giappone è ricca di temperamento, forza, vendetta, resilienza. Un popolo mai domo che nasconde nel suo passato avvenimenti, battaglie e personaggi che hanno come denominatore comune la perseveranza. Quella dei samurai giapponesi. I samurai giapponesi sono l’emblema del valore, la loro impronta è ancora indelebile in […]
In un’epoca in cui Spotify regna, i vinili sono un piacevole ricordo dedicato agli appassionati del vintage e le musicassette non esistono più, anche il panorama musicale italiano ha subito enormi cambiamenti in fatto di stili e generi. Tuttavia, ci sono artisti che calcano il palco da più di 40 […]
Il 5 maggio ricorre la Giornata Mondiale della risata per la pace. Spesso si pensa che questa ricorrenza abbia a che fare con la comicità, in realtà ha origini più profonde e uno scopo ben preciso. Ne parliamo con Rodolfo Matto, presidente nazionale dell’associazione Teniamoci per mano onlus, e Cecilia […]
L’Italia è un gioiello culturale e paesaggistico e il mare, nella nostra Nazione, è uno dei più ammirati in Europa e nel mondo. Basti pensare all’azzurro delle acque pugliesi o alle coste della Sardegna. E la nostra penisola si aggiudica ben 236 bandiere blu nel 2024! Il sole, il […]
Ecco 5 storie di donne forti e coraggiose che hanno deciso di cambiare la propria vita, incentivando la speranza che cambiare si può, in qualsiasi momento e a qualunque età! 5 start-up femminili da esempio per tutti. Dal greco kàmbein curvare, cambiamento vuol dire girare intorno, indica la possibilità […]
L’ossidiana, una pietra vulcanica vetrosa nota per la sua bellezza e potenza, è stata apprezzata per secoli per le sue proprietà curative e protettive. Derivata dal rapido raffreddamento della lava, ha una composizione unica che la rende una risorsa preziosa sia in ambito spirituale che fisico: sono davvero molti i […]
C’è sempre una magica forma di immedesimazione sognante quando si parla di nozze principesche. Per chi le segue dall’esterno, è un po’ come essere catapultati all’interno di un universo fiabesco, un mondo simile a quello che si legge nelle favole. Il matrimonio reale più romantico degli ultimi anni, accompagnato inoltre […]
I teorici descriverebbero il suo come un Cinema di poesia. Narratore della Grecia moderna, Theo Angelopoulos racconta il suo paese attraverso lunghe e affascinanti meditazioni. Di ispirazione Brechtiana, Theo Angelopoulous punta tutto sull’immagine, prediligendo lunghi piani sequenza e lentissime rappresentazioni dense di metafore ed allegorie. Non mancando di citare […]
È il 1986, anno cruciale nell’evoluzione della Guerra Fredda tra Stati Uniti e URSS, quando un test di sicurezza scatena l’inferno nel cuore dell’ex Unione Sovietica, causando il disastro di Chernobyl. Alle morti causate dalla tremenda esplosione se ne aggiungono altre, innumerevoli, avvelenate lentamente nel corso del tempo dalle […]