E’ trascorso oltre un secolo dalla prima pubblicazione di un’opera destinata a diventare un classico della letteratura mondiale. Di tempo ne è passato, eppure il masterpiece di Oscar Wilde non ha ancora terminato tutto ciò che ha da rivelarci. La Gran Bretagna dei grandi miti e dei grandi culti letterari […]
Rubrica
Non ci arrenderemo mai al fatto di averla persa. Fortunatamente, la grandezza del suo carisma e del suo talento, sopravvivono anche alla morte. L’intramontabile Ella Fitzgerald, Regina sempre viva e senza età che siede sul trono del Jazz come voce femminile, ci lasciava il 15 giugno di 27 anni fa. […]
Saranno tanti gli argomenti su cui ci si confronterà nei cinque giorni di lavori all’Ergife Palace Hotel di Roma, durante il 22° Congresso Nazionale della FABI. Dal rinnovo del contratto nazionale allo sviluppo tecnologico, dal mondo digital al legame fra politica e finanza, dalle scelte della Banca Centrale Europea al’identità […]
Nello storico e attivo quartiere Eur di Roma, ha preso il via il tanto acclamato Expo Universale 2023. Un attesissimo evento rivolto alla cultura e alle relazioni internazionali, dov’è prevista un’affluenza di oltre 200.000 persone. Tre giorni di incontri e manifestazioni, dal 16 al 18 giugno, ci aspettano nella Capitale […]
Dopo il caos mediatico – a dire il vero, piuttosto ipocrita e mal incanalato – generato dall’incendio appiccato alla Venere degli Stracci di Pistoletto esposta a Napoli, volgiamo il nostro sguardo verso la mostra in corso già da parecchio a Roma, al Chiostro del Bramante, dedicata al celebre ed eclettico […]
Ha vissuto solamente 36 anni, sufficienti a lasciare il segno del suo passaggio sulla terra. Oggi avrebbe compiuto 139 anni, il pittore delle donne, dei colli lunghi, della sensualità, degli occhi vuoti. Amedeo Modigliani. Muse, amiche, amanti, amate, tutto e il contrario di tutto ma mai solamente modelle, furono le donne di Modigliani. Nella vita dell’uomo e dell’artista rivestirono un ruolo chiave.
Imprenditore e politico italiano, quattro volte presidente del Consiglio dei ministri: la morte di Silvio Berlusconi ha sicuramente lasciato il segno, come pure la sua intera vita. Nel bene e nel male, se ne parlerà sempre. Sulla morte di Silvio Berlusconi e sull’uomo che ha lasciato il segno: Vivere […]