L’UCI, organismo di rappresentanza storico nel mondo agricolo italiano, ha inaugurato da poco una nuova sede a Spoleto, in Umbria, dove ospiterà anche il CAF e il Patronato ENAC. Appuntamento, per tutti gli interessati, in via Pietro Conti, 21, a Spoleto. L’Unione coltivatori italiani – UCI – è un’associazione […]
Rubrica
Il Machine Learning è un insieme di algoritmi siluppato negli ultimi decenni del XX secolo che si occupa di migliorare l’utilizzo e le performance dei dati ricevuti. Il suo nome è stato coniato nel 1959 da Arthur Samuel. E’ un sottoinsieme dell’intelligenza artificiale: quest’ultima usa il Machine learning come altri […]
Negli ultimi anni, la ricerca di modi innovativi ed efficaci per rimanere in forma è diventata una priorità per moltissime persone. Con uno stile di vita sempre più frenetico e i tantissimi impegni quotidiani, infatti, può essere difficile trovare il tempo per recarsi in palestra regolarmente ma non per questo […]
Chiamare qualcuno erede dei tre signori citati nel titolo mette un po’ di ansia. È pur vero però che la musica non si è mai fermata. Generazione dopo generazione siamo arrivati ai giorni nostri: ai musicisti classici contemporanei più talentuosi. Oggi il compositore non è più l’uomo taciturno, timido, […]
Tra qualche anno pagheremo tutti con un’app o con la carta di credito? La scommessa che per ora sembra vincente di Scalapay e Stripe è che non avremo più bisogno di portarci dietro il portafoglio. Le start-up di successo del settore tech stanno puntando a velocizzare e personalizzare gli acquisti […]
Il 16 ottobre di ogni anno ricorre la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, una data all’apparenza evocativa per ciò che riguarda la passione per il buon cibo, per l’arte della cucina e la condivisione del benessere a tavola. Altresì, dobbiamo interrogarci su temi importanti, quali la lotta alla mancanza di generi alimentari […]
Le iniziative di beneficenza sono tra gli strumenti più diffusi non solo per raccogliere fondi ma anche semplicemente per sensibilizzare le persone su determinate tematiche. Di seguito vi lasciamo un calendario di iniziative di beneficenza 2023 in Italia alle quali potrete partecipare nei prossimi mesi. Le iniziative di beneficenza […]
L’epidemia di Covid, che ormai da anni è diventata un problema su scala mondiale, ha ridefinito le urgenze, le paure e gli stili di vita a livello globale. Ha inoltre posto numerosi interrogativi sulla possibilità di pandemie future. Secondo la scienza è solo questione di tempo: ne arriveranno delle altre. […]
Le crisi umanitarie nel mondo sono tante, troppe. Il sistema degli aiuti umanitari internazionali è in sovraccarico e non riuscirà a lungo a sostenerne la portata. L’unica cosa certa è che la maggior parte degli esseri umani sulla terra, non sanno di cosa si tratta e non conoscono realmente il significato […]
Il concetto di appropriazione culturale è da un po’ di tempo al centro di diversi dibattiti, soprattuto in ambito artistico dove la contaminazione è da sempre il fulcro della creazione stessa e la commistione di stili e influenze diverse soggiace alla nascita di un’idea. Per appropriazione culturale si intende […]