Per noi, che abbiamo la bandiera del cavallino appesa dietro la testiera del letto, sentire parlare di auto cinesi ci fa storcere un po’ il naso. Lamborghini, Maserati, Ferrari, Fiat, Alfa Romeo, Lancia. Cosa c’entra la Cina? Il mondo dei motori sta cambiando e le auto cinesi sono ormai una […]
Economia e Geopolitica
Sam Altman impugna fieramente lo scettro dell’hi-tech preparandosi a marciare sulle orme del predecessore Steve Jobs. Geniale, carismatico e consapevole, chi è il primo amministratore delegato di Open-AI? È sempre più evidente: l’intelligenza artificiale è entrata a far parte delle nostre vite, seppur per i più, in modo quasi […]
Una delle tematiche che dovrebbe riguardare un po’ tutti è quella della sostenibilità ambientale. La salvaguardia del nostro Pianeta infatti parte proprio da qui ed è possibile provare a ridurre e a contenere l’inquinamento e il surriscaldamento globale attraverso piccoli gesti e accortezze, partendo dalla quotidianità, come la scelta di […]
Il 1° gennaio 2024 l’euro compie 25 anni. È una storia in evoluzione, quella della moneta unica europea che oggi lega ben 20 dei 27 stati membri dell’Unione Europea. Abbiamo bisogno di una moneta comune, perché i paesi che hanno una moneta comune non si fanno mai la guerra […]
Il 10 dicembre del 1948 l’assemblea generale ONU sancisce la Dichiarazione Universale dei diritti umani, UDHR. Dal 1950 in poi la stessa giornata del 10 dicembre viene celebrata come Giornata Mondiale dei Diritti Umani. La Dichiarazione redatta in riferimento alla Giornata Mondiale dei Diritti Umani è Universale; ogni paese del […]
L’incendio alle acciaierie Thyssen è stata la tragedia avvenuta in ambiente lavorativo più grave nell’Italia contemporanea, legalmente non ancora conclusa. Il terribile evento deve essere necessariamente un monito affinché vengano rispettate le condizioni di sicurezza di ogni lavoratore. La morte degli operai del Thyssen Group è il simbolo di una […]
Si sono svolti il 21 novembre, nella sala Digipass del Comune a Norcia, i lavori del Convegno La ricostruzione sostenibile nell’area del cratere – Sisma 2016 alla presenza del Commissario alla ricostruzione Sen Guido Castelli. Con le violente scosse del 30 ottobre di sette anni fa l’area colpita dal […]
Oggi, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, vi racconto una storia, quella dei miei ventidue anni ma anche i miei venti, i miei ventisei, i miei venticinque. Perché Giulia aveva 22 anni, come li avevo io, quegli anni più belli che non tornano più. Ho atteso per anni […]
Si aggrava di ora in ora la crisi umanitaria a Gaza. L’offensiva israeliana, lanciata dopo l’attacco di Hamas, sta sottoponendo 2,4 milioni di abitanti a un assedio senza precedenti, con bombardamenti continui e mancanza di acqua, cibo ed elettricità. Nonostante gli appelli per il cessate il fuoco da parte delle […]
La discussione sulla NADEF italiana, che sta impegnando l’autunno dei mass media, è fondamentale per cercare di capire la situazione economica e finanziaria italiana, quanto l’impatto delle manovre economiche dei precedenti governi e le misure dello scorso anno hanno influito sul PIL e quanto quindi nelle condizioni in cui siamo […]