Divenire
  • Home
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Galleria Video
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Arte e Cultura
    • Cinema
    • Economia e Geopolitica
    • Eventi e News
    • Musica
    • Salute e Bellezza
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
    • Turismo
  • Contatti
Ultime Notizie
Napoli incantata. Dalla visita a Città della…
I migliori integratori di collagene vegano. Il…
La vera storia de La Bella e…
Una storia nera, il thriller di Leonardo…
Donne geniali dichiarate pazze: da Alda Merini…
  • Seguici
Divenire Divenire
Divenire Divenire
  • Home
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Galleria Video
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Arte e Cultura
    • Cinema
    • Economia e Geopolitica
    • Eventi e News
    • Musica
    • Salute e Bellezza
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
    • Turismo
  • Contatti
Accedi

Economia e Geopolitica

Divenire > Divenire > Rubrica > Economia e Geopolitica
  • Maggio 23, 2024
  • Martina Venturini
  • Economia e Geopolitica, In evidenza

Quali saranno le lauree più richieste da qui al 2027?

Avere un titolo di studio sembra essere un requisito fondamentale al giorno d’oggi. Non è più sufficiente l’esperienza, ma è necessaria una qualifica certificata. Ma in quale ambito? Ecco...
Leggi di più
  • Maggio 22, 2024
  • Ida Stamile
  • Arte e Cultura, Economia e Geopolitica, In evidenza, Scienza e Tecnologia

Libri sul terremoto. Scienza, ricordi e finzione: cosa leggere su un dolore che ci appartiene

L’Italia è storicamente uno dei Paesi a più alto rischio sismico. Il nostro territorio infatti è spesso coinvolto da eventi di questo tipo, che con la loro furia e...
Leggi di più
  • Maggio 13, 2024
  • Martina Venturini
  • Economia e Geopolitica, Eventi e News, In evidenza

Italia prima in Europa per congressi organizzati. L’importanza del Mice nel belpaese

Un record senza precedenti quello della nostra Nazione: Italia prima per congressi organizzati! In cinque anni un’escalation che l’ha portata dal sesto posto alla vetta, seconda nel mondo solo...
Leggi di più
  • Maggio 2, 2024
  • Alessandra Marini
  • Economia e Geopolitica

5 start-up femminili. Storie di donne che hanno scelto di cambiare vita

Ecco 5 storie di donne forti e coraggiose che hanno deciso di cambiare la propria vita, incentivando la speranza che cambiare si può, in qualsiasi momento e a qualunque...
Leggi di più
  • Aprile 26, 2024
  • Aldea Bellantonio
  • Economia e Geopolitica, Scienza e Tecnologia

38 anni dal disastro di Chernobyl. Cosa accadde e perché resta una questione aperta

È il 1986, anno cruciale nell’evoluzione della Guerra Fredda tra Stati Uniti e URSS, quando un test di sicurezza scatena l’inferno nel cuore dell’ex Unione Sovietica, causando il disastro...
Leggi di più
  • Aprile 22, 2024
  • Martina Venturini
  • Economia e Geopolitica, In evidenza

Oggi, 22 aprile, è la Giornata della Terra. Iniziative ed eventi per salvaguardare il nostro pianeta

Il 22 aprile ricorre la Giornata della Terra, ricorrenza istituita per sensibilizzare alla tematica ambientalista per la salvaguarda del nostro pianeta. Il 2024 vede come tema principale Planet Vs...
Leggi di più
  • Aprile 20, 2024
  • Irene Carpita
  • Arte e Cultura, Economia e Geopolitica, In evidenza

Sessant’anni dall’invenzione firmata Ferrero: il primo vasetto di Nutella

Da piccola impresa di famiglia a multinazionale da più di 40.000 dipendenti. I Ferrero creano il primo vasetto di Nutella e fanno la storia.   Sessant’anni fa nasceva la...
Leggi di più
  • Marzo 11, 2024
  • Aldea Bellantonio
  • Economia e Geopolitica, In evidenza

Le misure UE di gestione dei rifiuti: l’Europa verso un’economia circolare

L’Unione Europea ha stabilito le nuove norme per il controllo e la riduzione degli scarti. La sfida dell’UE è incentrata verso un’economia circolare entro il 2050. Quali sono le...
Leggi di più
  • Gennaio 30, 2024
  • Irene Carpita
  • Arte e Cultura, Economia e Geopolitica, In evidenza

I grandi patrimoni femminili: la classifica delle donne più ricche del mondo oggi

I media sfornano da anni classifiche di uomini e donne dell’anno, uomini e donne miliardari, proprietari di patrimoni immensi. Ebbene, quali sono state, per il 2023, le donne più...
Leggi di più
  • Gennaio 25, 2024
  • Giorgia Sdei
  • Economia e Geopolitica, In evidenza, Scienza e Tecnologia

Robot e sicurezza sul lavoro: sfide e controversie, fra efficienza e pericolosità

L’integrazione di robot e sicurezza sul lavoro è una realtà sempre più diffusa e porta con sé una serie di sfide e controversie legate all’efficienza e alla pericolosità. Vediamo...
Leggi di più

Paginazione degli articoli

1 2 … 4 Successivi

Commenti Recenti

  1. Oppenheimer, la vera storia dietro il film di Nolan | Divenire su Guerra e speranza di Pace, tra bombe e stragi in Ucraina

Archivio

  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023

Categorie

  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Economia e Geopolitica
  • Editoriale
  • Eventi e News
  • In evidenza
  • Musica
  • Salute e Bellezza
  • Scienza e Tecnologia
  • Storia
  • Turismo

Canali Social

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn

Articoli Recenti

Napoli incantata. Dalla visita a Città… Giugno 17, 2024
I migliori integratori di collagene vegano.… Maggio 31, 2024
La vera storia de La Bella… Maggio 30, 2024
Una storia nera, il thriller di… Maggio 29, 2024
Donne geniali dichiarate pazze: da Alda… Maggio 28, 2024

Categorie in Evidenza

Arte e Cultura 68
Cinema 31
Economia e Geopolitica 40
Eventi e News 27
Musica 18
Salute e Bellezza 29
Scienza e Tecnologia 31
Storia 28
Turismo 22

Tag

arte concettuale arte contemporanea a roma arte contemporanea italiana com'è nata la fiat donne artiste nel mondo eventi all’eur nel 2023 eventi a Roma nel 2023 fiat 500 film d'autore da vedere assolutamente Film da vedere assolutamente una volta nella vita i film da vedere una volta nella vita i grandi della musica blues i grandi della musica jazz i migliori film della storia del cinema i migliori libri da leggere nel 2023 I più bei film presentati alla Festa del Cinema di Roma i più grandi capolavori della letteratura inglese i più grandi gruppi della storia della musica i più grandi registi della storia la Befana nel mondo le canzoni più ascoltate nella storia le migliori destinazioni di viaggio a primavera le più belle mostre del 2023 Le più grandi attrici della storia del cinema letteratura inglese le voci femminili della storia della musica libri da regalare metrocubo di infinito mi fanno male i capelli miglior collagene in commercio milano fashion week 2023 Ministero del Turismo miti e leggende sul Natale mostre a roma nel 2023 mostre d’arte a roma nel 2023 nuove tecnologie nel campo alimentare Palazzo Bonaparte Palazzo della Civiltà Italiana posti segreti di roma storia dei videogiochi storia dell'alimentazione storia dell'automobile italiana storia della fiat storia della musica rock storia del quartiere Eur
Divenire
Grande Italia srls
Sede Amministrativa:
Via Case Sparse, 405/D – Norcia (PG) CAP 06046
P.IVA e/o Cod. Fisc. 03804070542
PEC: grandeitalia@pec.it


Divenire-News è una testata regolarmente registrata con Autorizzazione Tribunale di Roma numero 42 del 29.02.2024

Categorie

  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Economia e Geopolitica
  • Editoriale
  • Eventi e News
  • In evidenza
  • Musica
  • Salute e Bellezza
  • Scienza e Tecnologia
  • Storia
  • Turismo

Collegamenti Rapidi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Divenire
  • Redazione
  • Galleria Video
  • Contatti

Notiziario

Subscription Form

Seguici

Divenire News – Notizie, idee e prospettive per capire il presente e immaginare il futuro.

Copyright © 2025 - Dinevire News - Tutti i diritti riservati.

  • Chi Siamo
  • Divenire
  • Contatti