Divenire
  • Home
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Galleria Video
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Arte e Cultura
    • Cinema
    • Economia e Geopolitica
    • Eventi e News
    • Musica
    • Salute e Bellezza
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
    • Turismo
  • Contatti
Ultime Notizie
Napoli incantata. Dalla visita a Città della…
I migliori integratori di collagene vegano. Il…
La vera storia de La Bella e…
Una storia nera, il thriller di Leonardo…
Donne geniali dichiarate pazze: da Alda Merini…
  • Seguici
Divenire Divenire
Divenire Divenire
  • Home
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Galleria Video
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Arte e Cultura
    • Cinema
    • Economia e Geopolitica
    • Eventi e News
    • Musica
    • Salute e Bellezza
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
    • Turismo
  • Contatti
Accedi

Arte e Cultura

Divenire > Divenire > Rubrica > Arte e Cultura
  • Giugno 17, 2024
  • Redazione
  • Arte e Cultura, In evidenza, Scienza e Tecnologia, Turismo

Napoli incantata. Dalla visita a Città della Scienza alle bellezze del centro partenopeo, per grandi e piccini

Ve lo trovo io il rimedio contro qualsiasi tristezza. Si chiama Napoli, lo abbiamo ribadito anche noi durante una puntatina al capoluogo partenopeo, con queste esatte parole: a Napoli...
Leggi di più
  • Maggio 30, 2024
  • Alessandra Marini
  • Arte e Cultura, Storia

La vera storia de La Bella e La Bestia: la fiaba del Lago di Bolsena

Quanto di reale celano le storie che conosciamo? E se non fosse tutto frutto di un’invenzione? La Bella e la Bestia non è solo una  famosa fiaba europea ma...
Leggi di più
  • Maggio 28, 2024
  • Irene Carpita
  • Arte e Cultura, In evidenza, Storia

Donne geniali dichiarate pazze: da Alda Merini a Virginia Woolf, donne anticonformiste in un mondo di uomini

Tra artiste, poetesse e studiose, una carrellata che rende omaggio ad alcune delle più celebri donne geniali dichiarate pazze che, grazie alla loro straordinaria sensibilità, hanno lasciato un segno...
Leggi di più
  • Maggio 22, 2024
  • Ida Stamile
  • Arte e Cultura, Economia e Geopolitica, In evidenza, Scienza e Tecnologia

Libri sul terremoto. Scienza, ricordi e finzione: cosa leggere su un dolore che ci appartiene

L’Italia è storicamente uno dei Paesi a più alto rischio sismico. Il nostro territorio infatti è spesso coinvolto da eventi di questo tipo, che con la loro furia e...
Leggi di più
  • Maggio 17, 2024
  • Martina Venturini
  • Arte e Cultura, In evidenza

Blog, blogger e recensioni: intervista alla fondatrice di Romance Book

I blog sono una realtà che ha preso piede in America nel 1997 ed è in continua espansione. I blogger regalano panoramiche su qualsiasi argomento, dalle recensioni di libri...
Leggi di più
  • Maggio 15, 2024
  • Francesco Danti
  • Arte e Cultura, In evidenza

5 libri sulla crescita personale. I testi che consentono di raggiungere gli obiettivi

La perdita di una persona cara, un amore finito, una bruciante sconfitta sportiva, una riabilitazione dolorosa dopo un incidente stradale, l’esame di maturità andato male. La crescita personale molto...
Leggi di più
  • Maggio 14, 2024
  • Martina Venturini
  • Arte e Cultura, In evidenza

La magia del teatro: a tu per tu con l’attrice/autrice Veronica Liberale

Il teatro è un mondo meraviglioso, ricco di ruoli diversi e di ingranaggi che devono lavorare in perfetta sintonia per la riuscita di uno spettacolo. Tutto parte da un...
Leggi di più
  • Maggio 10, 2024
  • Martina Venturini
  • Arte e Cultura

Scrittura, libri e diritti d’autore: l’editoria attraverso gli occhi di Diego Di Dio, agente letterario

I libri sono una porta aperta su mondi diversi e, talvolta, distanti dal nostro. Ognuno di noi, con la lettura, ha modo di vivere innumerevoli storie ed esperienze, viaggiare...
Leggi di più
  • Maggio 10, 2024
  • Francesco Danti
  • Arte e Cultura, In evidenza

I bestseller di inizio 2024. Ecco i titoli più venduti, molti italiani

Dal 1° gennaio al 20 aprile 2024 viene stilata la solita classifica delle vendite: i libri più venduti nello stivale anche quest’anno hanno riservato alcune sorprese. La più eclatante...
Leggi di più
  • Aprile 20, 2024
  • Irene Carpita
  • Arte e Cultura, Economia e Geopolitica, In evidenza

Sessant’anni dall’invenzione firmata Ferrero: il primo vasetto di Nutella

Da piccola impresa di famiglia a multinazionale da più di 40.000 dipendenti. I Ferrero creano il primo vasetto di Nutella e fanno la storia.   Sessant’anni fa nasceva la...
Leggi di più

Paginazione degli articoli

1 2 … 7 Successivi

Commenti Recenti

  1. Oppenheimer, la vera storia dietro il film di Nolan | Divenire su Guerra e speranza di Pace, tra bombe e stragi in Ucraina

Archivio

  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023

Categorie

  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Economia e Geopolitica
  • Editoriale
  • Eventi e News
  • In evidenza
  • Musica
  • Salute e Bellezza
  • Scienza e Tecnologia
  • Storia
  • Turismo

Canali Social

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn

Articoli Recenti

Napoli incantata. Dalla visita a Città… Giugno 17, 2024
I migliori integratori di collagene vegano.… Maggio 31, 2024
La vera storia de La Bella… Maggio 30, 2024
Una storia nera, il thriller di… Maggio 29, 2024
Donne geniali dichiarate pazze: da Alda… Maggio 28, 2024

Categorie in Evidenza

Arte e Cultura 68
Cinema 31
Economia e Geopolitica 40
Eventi e News 27
Musica 18
Salute e Bellezza 29
Scienza e Tecnologia 31
Storia 28
Turismo 22

Tag

arte concettuale arte contemporanea a roma arte contemporanea italiana com'è nata la fiat donne artiste nel mondo eventi all’eur nel 2023 eventi a Roma nel 2023 fiat 500 film d'autore da vedere assolutamente Film da vedere assolutamente una volta nella vita i film da vedere una volta nella vita i grandi della musica blues i grandi della musica jazz i migliori film della storia del cinema i migliori libri da leggere nel 2023 I più bei film presentati alla Festa del Cinema di Roma i più grandi capolavori della letteratura inglese i più grandi gruppi della storia della musica i più grandi registi della storia la Befana nel mondo le canzoni più ascoltate nella storia le migliori destinazioni di viaggio a primavera le più belle mostre del 2023 Le più grandi attrici della storia del cinema letteratura inglese le voci femminili della storia della musica libri da regalare metrocubo di infinito mi fanno male i capelli miglior collagene in commercio milano fashion week 2023 Ministero del Turismo miti e leggende sul Natale mostre a roma nel 2023 mostre d’arte a roma nel 2023 nuove tecnologie nel campo alimentare Palazzo Bonaparte Palazzo della Civiltà Italiana posti segreti di roma storia dei videogiochi storia dell'alimentazione storia dell'automobile italiana storia della fiat storia della musica rock storia del quartiere Eur
Divenire
Grande Italia srls
Sede Amministrativa:
Via Case Sparse, 405/D – Norcia (PG) CAP 06046
P.IVA e/o Cod. Fisc. 03804070542
PEC: grandeitalia@pec.it


Divenire-News è una testata regolarmente registrata con Autorizzazione Tribunale di Roma numero 42 del 29.02.2024

Categorie

  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Economia e Geopolitica
  • Editoriale
  • Eventi e News
  • In evidenza
  • Musica
  • Salute e Bellezza
  • Scienza e Tecnologia
  • Storia
  • Turismo

Collegamenti Rapidi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Divenire
  • Redazione
  • Galleria Video
  • Contatti

Notiziario

Subscription Form

Seguici

Divenire News – Notizie, idee e prospettive per capire il presente e immaginare il futuro.

Copyright © 2025 - Dinevire News - Tutti i diritti riservati.

  • Chi Siamo
  • Divenire
  • Contatti