Divenire
  • Home
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Galleria Video
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Arte e Cultura
    • Cinema
    • Economia e Geopolitica
    • Eventi e News
    • Musica
    • Salute e Bellezza
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
    • Turismo
  • Contatti
Ultime Notizie
Napoli incantata. Dalla visita a Città della…
I migliori integratori di collagene vegano. Il…
La vera storia de La Bella e…
Una storia nera, il thriller di Leonardo…
Donne geniali dichiarate pazze: da Alda Merini…
  • Seguici
Divenire Divenire
Divenire Divenire
  • Home
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Galleria Video
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Arte e Cultura
    • Cinema
    • Economia e Geopolitica
    • Eventi e News
    • Musica
    • Salute e Bellezza
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
    • Turismo
  • Contatti
Accedi

In evidenza

Divenire > Divenire > In evidenza
  • Aprile 23, 2024
  • Ida Stamile
  • Cinema, In evidenza

Tutti i premi vinti da Milena Vukotic, artista raffinata che oggi compie 89 anni

A tutti i premi vinti da Milena Vukotic nel corso degli anni, quest’anno si aggiunge il meritatissimo David di Donatello alla carriera. Il riconoscimento le verrà assegnato il 3...
Leggi di più
  • Aprile 22, 2024
  • Francesco Danti
  • In evidenza, Musica

Il debutto dei Blues Brothers. 46 anni fa, l’inizio di un fenomeno musicale

L’italiano medio nato nei Settanta, di cui orgogliosamente sono un rappresentante, ha idolatrato gli anni Ottanta e gli Stati Uniti. Da quel paese libero, in quel periodo felice, venivano...
Leggi di più
  • Aprile 22, 2024
  • Martina Venturini
  • Economia e Geopolitica, In evidenza

Oggi, 22 aprile, è la Giornata della Terra. Iniziative ed eventi per salvaguardare il nostro pianeta

Il 22 aprile ricorre la Giornata della Terra, ricorrenza istituita per sensibilizzare alla tematica ambientalista per la salvaguarda del nostro pianeta. Il 2024 vede come tema principale Planet Vs...
Leggi di più
  • Aprile 20, 2024
  • Irene Carpita
  • Arte e Cultura, Economia e Geopolitica, In evidenza

Sessant’anni dall’invenzione firmata Ferrero: il primo vasetto di Nutella

Da piccola impresa di famiglia a multinazionale da più di 40.000 dipendenti. I Ferrero creano il primo vasetto di Nutella e fanno la storia.   Sessant’anni fa nasceva la...
Leggi di più
  • Marzo 28, 2024
  • Giorgia Sdei
  • Eventi e News, In evidenza

Umbria Jazz 2024, anticipazioni e attese per l’evento musicale umbro più importante d’Italia

Umbria Jazz 2024, dal 12 al 21 luglio a Perugia, si preannuncia come un’edizione straordinaria, ricca di novità e di grandi nomi: appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica...
Leggi di più
  • Marzo 27, 2024
  • Giorgia Sdei
  • Arte e Cultura, In evidenza

Il libro mai distrutto: l’inedito di García Márquez finalmente in libreria

L’ultimo libro dello scrittore di Cent’anni di Solitudine e Memoria delle mie puttane tristi esce finalmente in libreria grazie a Mondadori. Si tratta dell’inedito Ci vediamo in agosto, di...
Leggi di più
  • Marzo 26, 2024
  • Giorgia Sdei
  • In evidenza, Turismo

Il polmone verde d’Italia si colora: cosa vedere in Umbria a primavera

Le giornate si allungano e le temperature si fanno più miti: è tempo di una gita fuori porta! Ecco allora il nostro consiglio su cosa vedere in Umbria a...
Leggi di più
  • Marzo 25, 2024
  • Aldea Bellantonio
  • Arte e Cultura, In evidenza, Storia

La nascita dell’Accademia della Crusca: era il 1585. Da oltre quattro secoli, un’istituzione per la lingua italiana

Risale al 24 marzo del 1585 la nascita dell’Accademia della Crusca, data in cui si istituì su iniziativa del filologo e umanista Lionardo Salviati. Oltre quattro secoli di un’istituzione...
Leggi di più
  • Marzo 25, 2024
  • Ida Stamile
  • In evidenza, Turismo

Viaggi a primavera. Città, mare o montagna? Ecco i migliori consigli

La stagione dei fiori è da sempre sinonimo di risveglio, in primis della natura, dopo il lungo letargo invernale, nonché simbolo di purificazione e rinnovamento. Quale momento migliore per...
Leggi di più
  • Marzo 22, 2024
  • Francesco Danti
  • In evidenza, Musica

Esce il primo album dei Beatles, era il 22 marzo 1963. Tutto ciò che non sapete sulla Beatlesmania

Nei primi anni Sessanta il Rock era già illuminato dal sole, non è che piovesse costantemente in attesa di un arcobaleno. Jerry Lee Lewis, Little Richard e the king...
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 15 Successivi

Commenti Recenti

  1. Oppenheimer, la vera storia dietro il film di Nolan | Divenire su Guerra e speranza di Pace, tra bombe e stragi in Ucraina

Archivio

  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023

Categorie

  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Economia e Geopolitica
  • Editoriale
  • Eventi e News
  • In evidenza
  • Musica
  • Salute e Bellezza
  • Scienza e Tecnologia
  • Storia
  • Turismo

Canali Social

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Youtube
  • Seguici su LinkedIn

Articoli Recenti

Napoli incantata. Dalla visita a Città… Giugno 17, 2024
I migliori integratori di collagene vegano.… Maggio 31, 2024
La vera storia de La Bella… Maggio 30, 2024
Una storia nera, il thriller di… Maggio 29, 2024
Donne geniali dichiarate pazze: da Alda… Maggio 28, 2024

Categorie in Evidenza

Arte e Cultura 68
Cinema 31
Economia e Geopolitica 40
Eventi e News 27
Musica 18
Salute e Bellezza 29
Scienza e Tecnologia 31
Storia 28
Turismo 22

Tag

arte concettuale arte contemporanea a roma arte contemporanea italiana com'è nata la fiat donne artiste nel mondo eventi all’eur nel 2023 eventi a Roma nel 2023 fiat 500 film d'autore da vedere assolutamente Film da vedere assolutamente una volta nella vita i film da vedere una volta nella vita i grandi della musica blues i grandi della musica jazz i migliori film della storia del cinema i migliori libri da leggere nel 2023 I più bei film presentati alla Festa del Cinema di Roma i più grandi capolavori della letteratura inglese i più grandi gruppi della storia della musica i più grandi registi della storia la Befana nel mondo le canzoni più ascoltate nella storia le migliori destinazioni di viaggio a primavera le più belle mostre del 2023 Le più grandi attrici della storia del cinema letteratura inglese le voci femminili della storia della musica libri da regalare metrocubo di infinito mi fanno male i capelli miglior collagene in commercio milano fashion week 2023 Ministero del Turismo miti e leggende sul Natale mostre a roma nel 2023 mostre d’arte a roma nel 2023 nuove tecnologie nel campo alimentare Palazzo Bonaparte Palazzo della Civiltà Italiana posti segreti di roma storia dei videogiochi storia dell'alimentazione storia dell'automobile italiana storia della fiat storia della musica rock storia del quartiere Eur
Divenire
Grande Italia srls
Sede Amministrativa:
Via Case Sparse, 405/D – Norcia (PG) CAP 06046
P.IVA e/o Cod. Fisc. 03804070542
PEC: grandeitalia@pec.it


Divenire-News è una testata regolarmente registrata con Autorizzazione Tribunale di Roma numero 42 del 29.02.2024

Categorie

  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Economia e Geopolitica
  • Editoriale
  • Eventi e News
  • In evidenza
  • Musica
  • Salute e Bellezza
  • Scienza e Tecnologia
  • Storia
  • Turismo

Collegamenti Rapidi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Divenire
  • Redazione
  • Galleria Video
  • Contatti

Notiziario

Subscription Form

Seguici

Divenire News – Notizie, idee e prospettive per capire il presente e immaginare il futuro.

Copyright © 2025 - Dinevire News - Tutti i diritti riservati.

  • Chi Siamo
  • Divenire
  • Contatti