Il Natale ormai è quasi alle porte e il suo simbolo per eccellenza resta sicuramente l’albero. Tutte le città del mondo si vestono per l’occasione con addobbi e luci di mille colori, senza mai dimenticare, questa icona indiscussa delle festività natalizie. Gli alberi di Natale più belli sono disseminati in […]
Ida Stamile
Il Natale è una delle occasioni migliori per riscoprire i piaceri della tavola, per assaporare i gusti tipici delle feste, soprattutto quelli più zuccherosi. Ogni Paese ha le sue prelibatezze dolciarie, ogni luogo nel globo ha dei dolci natalizi più famosi di altri. Le tradizioni in fatto di dolci […]
Le festività natalizie sono ormai arrivate. Si avrà più tempo libero, da trascorrere non soltanto in famiglia e con gli amici più cari, da spendere magari visitando qualche città d’arte oppure facendo un giro nella Capitale. Sono molte le mostre a Roma a Natale che si possono visitare durante questo […]
Il tumore è sicuramente una delle maggiori piaghe che affligge l’umanità da anni. È una delle malattie globali che causa più morti in tutto il Mondo. In Italia, secondo i dati del rapporto Aiom sul cancro, i tumori sono la seconda causa di morte, con il 29% di tutti i […]
Si aggrava di ora in ora la crisi umanitaria a Gaza. L’offensiva israeliana, lanciata dopo l’attacco di Hamas, sta sottoponendo 2,4 milioni di abitanti a un assedio senza precedenti, con bombardamenti continui e mancanza di acqua, cibo ed elettricità. Nonostante gli appelli per il cessate il fuoco da parte delle […]
Nel 2023 la Pph, ovvero l’emorragia post-partum, resta ancora la causa principale di morte materna a livello globale. Nonostante questo versamento di sangue sia assolutamente prevedibile e curabile ci sono ancora troppe, tante donne che muoiono per questo. È dunque necessario cercare di valutare bene tutte le possibilità utili al […]
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche quest’anno festeggia i suoi 100 anni. L’ente pubblico soffia le candeline sul suo secolo di vita, sempre volgendo lo sguardo verso la ricerca scientifica e tecnologica, valorizzando, promuovendo e diffondendo la stessa in tutto il nostro Paese. Le celebrazioni per i 100 anni del CNR […]
La Nanotecnologia è una branca della tecnologia fusa alla scienza applicata che opera sull’infinitamente piccolo. Essa studia infatti ciò che non è direttamente percepibile all’occhio umano, occupandosi della materia nella dimensione del nanometro, ovvero un miliardesimo di metro, e ideando materiali seguendo questa scala dimensionale, modificandone la disposizione degli atomi. […]
Il programma Amici di Maria De Filippi è ormai diventato una fucina di scoperte discografiche. È proprio la 22ª edizione del talent show a lanciare Angelina Mango. Da quel palco è dunque iniziato il suo successo e da lì è partito il suo tour promozionale dell’ Ep Voglia di Vivere […]
Il 5 settembre 1791, la scrittrice francese Olympe de Gouges pubblica La Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina, il primo testo, su modello della Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino del 1789, volto a invocare l’uguaglianza giuridica tra donne e uomini. Da allora a oggi, il cosiddetto […]