La perdita di una persona cara, un amore finito, una bruciante sconfitta sportiva, una riabilitazione dolorosa dopo un incidente stradale, l’esame di maturità andato male. La crescita personale molto spesso ha come punto di partenza la sofferenza, una cicatrice sanguinante che ci costringe a voltare pagina. È un percorso lungo […]
Francesco Danti
Dal 1° gennaio al 20 aprile 2024 viene stilata la solita classifica delle vendite: i libri più venduti nello stivale anche quest’anno hanno riservato alcune sorprese. La più eclatante riguardo i bestseller di inizio 2024 è che nei primi dieci posti compare soltanto un autore straniero, gli altri nove sono […]
Il 23 ottobre 1942, Mussolini, dopo un’avventata dichiarazione di guerra, mandò al massacro un esercito privo di mezzi e mal equipaggiato nel deserto, nella battaglia di El Alamein. Fra quei giovani ragazzi italiani c’era mio nonno, un trentenne capitano paracadutista del nostro esercito che non fece mai ritorno da […]
La storia del Giappone è ricca di temperamento, forza, vendetta, resilienza. Un popolo mai domo che nasconde nel suo passato avvenimenti, battaglie e personaggi che hanno come denominatore comune la perseveranza. Quella dei samurai giapponesi. I samurai giapponesi sono l’emblema del valore, la loro impronta è ancora indelebile in […]
La Vespa nel cinema, come ogni cosa bella, ha avuto uno spazio importante. Oggi vi parliamo di tre film che l’hanno messa in luce, al di là del celebre Vacanze Romane. Non perché non si tratti di un capolavoro ma perché quella bellissima sella non ha ospitato solo Audrey Hepburn. […]
L’italiano medio nato nei Settanta, di cui orgogliosamente sono un rappresentante, ha idolatrato gli anni Ottanta e gli Stati Uniti. Da quel paese libero, in quel periodo felice, venivano lanciate mode, tendenze, frasi cinematografiche che sarebbero rimaste indelebili nella mente e nella coscienza di molti di noi. Due comici dalle […]
Nei primi anni Sessanta il Rock era già illuminato dal sole, non è che piovesse costantemente in attesa di un arcobaleno. Jerry Lee Lewis, Little Richard e the king Elvis avevano già superato gli ostacoli del bigottismo musicale garantendo un cielo sereno all’orizzonte. Quando però è uscito il primo album […]
Quando si pensa alla chitarra nel panorama jazz, l’unica immagine che viene alla mente è quella di George Benson. Da più di cinquant’anni da tanti è considerato il vero ambasciatore della musica jazz, il suo timbro di voce soul è riconoscibile fra mille. Nella sua lunga carriera ha collaborato con […]
Chi di voi non ha mai pensato alla fuga come unica via d’uscita? Chi di voi, il lunedì mattina, non ho mai fatto un pensierino alla dissolvenza come soluzione esistenziale? Uguale al cinema: scomparire gradualmente dall’immagine senza far troppo rumore, lasciare la scena principale ad altri senza alzare alcun polverone. […]
Quando è andata in onda quella prima puntata di Quark, le nostre giornate erano completamente diverse da quelle attuali. Il mondo era ancora a batterie, le lavatrici facevano un rumore assordante, il libro di scienze delle scuole medie aveva illustrazioni enormi ed a volte venivano ritagliate per abbellire le ricerche […]