La dieta mediterranea è universalmente riconosciuta come uno dei regimi alimentari più salutari al mondo. Basata su un’ampia varietà di alimenti, promuove un equilibrio nutrizionale che può prevenire numerose malattie croniche. Tuttavia, ci sono diversi cibi trascurati della dieta mediterranea che, nonostante i loro benefici per la salute, non ricevono […]
Aldea Bellantonio
Nel mondo del cinema, il remake di un film è sempre un’operazione delicata. Spesso si corre il rischio di non essere all’altezza dell’originale, ma in alcuni casi, i registi riescono a creare opere che non solo rendono omaggio ai film originali, ma li superano in qualità e impatto. Che possano […]
I falsi miti sulla celiachia e la dieta senza glutine sono numerosi e diffusi, creando problemi sia ai neodiagnosticati che ai celiaci di lunga data. Queste credenze errate generano confusione sulla celiachia e sulla dieta senza glutine, complicando la vita a chi deve seguirla. Per i celiaci neodiagnosticati, tali miti […]
L’ossidiana, una pietra vulcanica vetrosa nota per la sua bellezza e potenza, è stata apprezzata per secoli per le sue proprietà curative e protettive. Derivata dal rapido raffreddamento della lava, ha una composizione unica che la rende una risorsa preziosa sia in ambito spirituale che fisico: sono davvero molti i […]
È il 1986, anno cruciale nell’evoluzione della Guerra Fredda tra Stati Uniti e URSS, quando un test di sicurezza scatena l’inferno nel cuore dell’ex Unione Sovietica, causando il disastro di Chernobyl. Alle morti causate dalla tremenda esplosione se ne aggiungono altre, innumerevoli, avvelenate lentamente nel corso del tempo dalle […]
Grace Cossington Smith, una delle più celebri pittrici del XX secolo, è stata un’importante esponente del modernismo australiano. Pioniera della pittura modernista è stata determinante nell’introdurre il post-impressionismo in Australia. Esempi del suo lavoro sono tenuti da tutte le principali gallerie in Australia. Le sue opere fanno parte della […]
Risale al 24 marzo del 1585 la nascita dell’Accademia della Crusca, data in cui si istituì su iniziativa del filologo e umanista Lionardo Salviati. Oltre quattro secoli di un’istituzione per la lingua italiana. Principale punto di riferimento per le ricerche sulla lingua italiana, l’Accademia della Crusca è la più […]
Il 19 marzo sta arrivando. Non fatevi trovare impreparati: concerti, spettacoli, maratone, giornate al parco e piatti da assaporare, per festeggiare la Festa del Papà a Roma. Il 19 marzo si celebra la Festa del Papà e se siete in difficoltà per il regalo o non sapete dove andare, […]
Dal 30 marzo al 28 luglio 2024 il Museo Storico della Fanteria di Roma celebra i 150 anni dell’impressionismo con la mostra Impressionisti – L’alba della modernità, che documenta la nascita e l’eredità del rivoluzionario movimento nato a metà dell’800. Curata da Vincenzo Sanfo e diretta da Vittorio Sgarbi, l’esposizione raccoglie oltre 160 […]
L’Unione Europea ha stabilito le nuove norme per il controllo e la riduzione degli scarti. La sfida dell’UE è incentrata verso un’economia circolare entro il 2050. Quali sono le nuove misure UE di gestione dei rifiuti? Lo scorso dicembre si è stabilito, in un accordo provvisorio tra il Consiglio […]