Paese ed epoca che vai, astrologia che trovi: quanti tipi di oroscopo esistono?
Ida Stamile
/ Febbraio 20, 2024
La fascinazione nei confronti dell’oroscopo è innegabile. Che ci crediate o meno, almeno una volta nella vita lo avete letto…
Leggi tutto
I carnevali più strani del mondo. I luoghi dove il Carnevale è pazzo, insolito e bizzarro
Giorgia Sdei
/ Febbraio 11, 2024
Il Carnevale, con le sue radici profondamente ancorate nella tradizione e nella storia, è una celebrazione che assume forme incredibilmente…
Leggi tutto
Carnevale 2024 in Umbria: i carnevali più famosi e gli eventi più attesi di quest’anno
Ida Stamile
/ Febbraio 10, 2024
Il Carnevale è la festa per eccellenza dei colori, dei travestimenti, del divertimento, soprattutto per i più piccini. È anche…
Leggi tutto
Libri gialli per Carnevale: leggere un giallo, noir, poliziesco, horror o thriller nel periodo delle maschere
Francesco Danti
/ Febbraio 9, 2024
Anche il nostro fresco campione slam Jannik Sinner ha confessato che preferisce un buon libro ai social, al tempo che…
Leggi tutto
Chi è Giuseppe Veneziano, pittore di spicco nell’arte contemporanea italiana
Giorgia Sdei
/ Febbraio 6, 2024
Intraprendiamo un viaggio nell’universo artistico di Giuseppe Veneziano: la sua vita, le sue opere e l’impatto sulla scena dell’arte contemporanea….
Leggi tutto
Helmut Newton. Legacy. La fotografia, tra eleganza e provocazione sibillina, all’Ara Pacis
Ida Stamile
/ Febbraio 5, 2024
La fotografia di Helmut Newton si è costantemente posta aldilà delle convenzioni. Ha da sempre inglobato una certa dose di…
Leggi tutto
Le tendenze arredo 2024, tra spazi multifunzione, minimalismo e design eco-friendly
Ida Stamile
/ Febbraio 2, 2024
Una delle cose più creative e soprattutto personali che ci possano essere è sicuramente il desiderio di arredare la propria…
Leggi tutto
Le grandi scoperte archeologiche del 2023, ecco tutte quelle che hanno lasciato il segno
Irene Carpita
/ Febbraio 1, 2024
Le nuove tecnologie influenzano positivamente i processi di ritrovamento di reperti storici. Ecco quali sono state le più importanti scoperte…
Leggi tutto
Le mostre imperdibili in Italia nel 2024. Tutti gli appuntamenti, da Picasso, a Van Gogh, a Mirò
Giorgia Sdei
/ Gennaio 31, 2024
L’Italia nel 2024 diventa un palcoscenico artistico eccezionale e ospita alcune delle mostre più belle di sempre, che spaziano dall’arte…
Leggi tutto
I grandi patrimoni femminili: la classifica delle donne più ricche del mondo oggi
Irene Carpita
/ Gennaio 30, 2024
I media sfornano da anni classifiche di uomini e donne dell’anno, uomini e donne miliardari, proprietari di patrimoni immensi. Ebbene,…
Leggi tutto
La mappa celeste scoperta in Friuli: potrebbe essere la più antica mai trovata
Ida Stamile
/ Gennaio 22, 2024
E quindi uscimmo a riveder le stelle, recitava l’ultimo verso dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. Guardare il cielo,…
Leggi tutto
Viaggio nei luoghi dei romanzi di Umberto Eco che nasceva 92 anni fa
Redazione
/ Gennaio 5, 2024
Partiamo per un viaggio verso i luoghi dei romanzi di Umberto Eco, esplorando alcuni tra i posti che hanno fatto…
Leggi tutto
Storie, miti e leggende sull’Epifania
Ida Stamile
/ Gennaio 4, 2024
L’Epifania tutte le feste si porta via. Questa festività sancisce di fatto la fine delle festività natalizie. Nella notte tra…
Leggi tutto
Piazza Navona in antichità: com’era e com’è arrivata alla celebre Festa della Befana di Roma
Davide M.
/ Gennaio 3, 2024
Piazza Navona è per tutti i bambini la piazza della Befana. Ogni bimbo romano conserva con sé il caro ricordo…
Leggi tutto
Piatti tipici della Befana in italia e all’estero: cosa si cucina per l’Epifania
Giorgia Sdei
/ Gennaio 2, 2024
La festa della Befana in Italia è famosa per i suoi dolci e piatti tipici, mentre all’estero si celebrano riti…
Leggi tutto
27 dicembre 1908, giorno della nascita del fumetto italiano
Francesco Danti
/ Dicembre 27, 2023
Il battesimo del fumetto made in Italy inizia ufficialmente il 27 dicembre 1908 con la pubblicazione del primo numero del…
Leggi tutto
La vera storia di Babbo Natale. Le origini e tutto quello che non sapete
Irene Carpita
/ Dicembre 25, 2023
Un vescovo diventato leggenda: la vera storia di Babbo Natale ha origine a Myra da un vescovo di nome San…
Leggi tutto
Leggende e simboli del Natale. Le origini, tra storia e folclore
Michela Ludovici
/ Dicembre 24, 2023
Senza accorgercene, durante il periodo natalizio siamo pervasi di oggetti, usanze, tradizioni più disparate, a cui dimentichiamo di ricondurre storie,…
Leggi tutto
Regali di Natale solidali 2023: idee originali per un impatto positivo
Giorgia Sdei
/ Dicembre 23, 2023
Il Natale è un momento di gioia e condivisione, da passare in famiglia e con gli amici, ma può anche…
Leggi tutto
Gli Alberi di Natale più belli e spettacolari al mondo, da vedere almeno una volta
Ida Stamile
/ Dicembre 22, 2023
Il Natale ormai è quasi alle porte e il suo simbolo per eccellenza resta sicuramente l’albero. Tutte le città del…
Leggi tutto