L'Orizzonte quel confine di partenza

Quante volte la mattina abbiamo ammirato dal bagnasciuga la quiete del mare e, come ipnotizzati, ci siamo soffermati ad ammirare all’orizzonte come il colore del mare fosse il prosieguo del cielo o viceversa.

L’orizzonte, una sfumatura di colori che per molti racchiude i propri confini, per altri la linea oltre la quale scoprire la vita. Ma il segreto è che in tale dilemma ognuno di noi trova il proprio conforto, le certezze, le speranze, la quiete, la voglia e l’entusiasmo per affrontare la propria di vita.

La vita che ognuno di noi può raccontare nella sua unicità di storie e sentimenti, di illusioni e di speranze, di certezze e di apparenze. Un orizzonte che distingue coloro che vivono di certezze con altri che vivono di sogni e speranze.

 

NASCE DIVENIRE. PROGETTO EDITORIALE CHE DIVULGA LA CULTURA

 

 

Sono queste le basi per le quali questa nuova iniziativa editoriale sorge, affinché l’orizzonte non sia più una divisione ma la continuità di colori, sentimenti, culture e speranze. Con la Redazione condividiamo l’idea secondo la quale l’orizzonte non separa due mondi ma è il luogo da dove i mondi partono, dove arrivano e dove, per la nostra visione delle cose, in realtà si uniscono!

Auguro alla Redazione, al Caporedattore e a tutti gli Autori di Divenire, di raccogliere le migliori soddisfazioni da questa iniziativa editoriale che potrà contribuire, senza dubbio, alla divulgazione ed allo sviluppo della cultura e dell’informazione.

Siamo per un’informazione globale aperta a tutti coloro che apprezzano una comunicazione giusta, democratica e costruttiva.

Perché l’informazione resta ma la notizia è sempre in… Divenire.

Angelo Dominici

Diplomato presso l’Accademia d’Arte Drammatica di Roma, ha svolto
un’intensa attività teatrale.
Ha ricoperto cariche istituzionali ed amministrative per numerosi anni.
Giornalista pubblicista dall’anno 2000 e produttore esecutivo di numerosi
format nella realizzazione di programmi televisivi e documentaristici.
Animalista, Ambientalista, Pacifista.
Vive a Spoleto e Roma.

Autori preferiti:
Victor Hugo, William Shakespeare, Jean-Baptiste Poquelin (Molière), Luigi
Pirandello
... .... Con le sue commedie dimostrò la sua grande capacità di analisi
dell’animo umano ......

Poeti preferiti:
Giacomo Leopardi, Ugo Foscolo, Pablo Neruda
.... io sono quella che tu fuggi ....

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LON Ai TeCH

Il futuro si costruisce insieme.

La piattaforma dove tecnologia, intelligenza artificiale e nuove idee incontrano opportunità e investimenti.

Questo si chiuderà in 10 secondi