L’Oscar del turismo digitale 2023 nasce grazie all’utilizzo di strumenti ultramoderni, strumenti che promuovono, attraggono e fanno interagire milioni di persone. Vorrei iniziare rincuorando i nati nei primissimi anni Settanta come il sottoscritto, quelli che hanno occupato la loro prima scrivania quando ancora non c’era neanche il fax. Ragazzi, […]
Archivi Annuali: 2023
L’arte contemporanea si pone come un potente strumento di critica sociale, un campo di battaglia per le ideologie e un riflettore su questioni globali. artisti come Ai Weiwei, Barbara Kruger e Kara Walker hanno trasformato la provocazione in arte, usando i loro lavori per sfidare, interrogare e ispirare il pubblico. […]
Il tumore è sicuramente una delle maggiori piaghe che affligge l’umanità da anni. È una delle malattie globali che causa più morti in tutto il Mondo. In Italia, secondo i dati del rapporto Aiom sul cancro, i tumori sono la seconda causa di morte, con il 29% di tutti i […]
Si aggrava di ora in ora la crisi umanitaria a Gaza. L’offensiva israeliana, lanciata dopo l’attacco di Hamas, sta sottoponendo 2,4 milioni di abitanti a un assedio senza precedenti, con bombardamenti continui e mancanza di acqua, cibo ed elettricità. Nonostante gli appelli per il cessate il fuoco da parte delle […]
La Corsa all’Anello è una delle Rievocazioni Storiche di Narni più suggestive e si distingue nel panorama nazionale ed europeo per la sua unicità e capacità di far viaggiare indietro nel tempo fino al lontano Medioevo. La città di Narni, in Umbria ha un appuntamento fisso dal 1967: la […]
La natura visuale di Georgia O’Keeffe e le installazioni concettuali di Yayoi Kusama sono l’espressione rivoluzionaria di due donne nell’arte. Due outsider in due tempi differenti ma legate da una forte intraprendenza e da uno scambio epistolare. Entrambe provenienti dalla campagna, indipendenti e solitarie: Georgia O’Keeffe e Yayoi Kusama […]
Nasce il 20 novembre 1925, Robert Francis Kennedy, soprannominato anche Bob oppure Bobby. Due giorni dopo ma a distanza di molti anni, suo fratello John Fitzgerald Kennedy, uno fra i Presidenti USA più celebri della storia, verrà ucciso a Dallas. Sono passati sessant’anni e noi non possiamo certamente dire di aver chiarito […]
L’intelligenza artificiale – IA – sta rivoluzionando il campo della diagnostica medica, offrendo strumenti di precisione inediti per la lotta contro i tumori della pelle. Con l’ausilio di algoritmi avanzati, la capacità di riconoscere e classificare lesioni cutanee sospette è migliorata, promettendo diagnosi più rapide e accurate grazie al maggior […]
Nel 2023 la Pph, ovvero l’emorragia post-partum, resta ancora la causa principale di morte materna a livello globale. Nonostante questo versamento di sangue sia assolutamente prevedibile e curabile ci sono ancora troppe, tante donne che muoiono per questo. È dunque necessario cercare di valutare bene tutte le possibilità utili al […]
Non solo Michelangelo e non solo Leonardo, a Gianluigi Colalucci e Pinin Brambilla dobbiamo il merito di aver permesso la conservazione di due dei più grandi capolavori dell’umanità, visibili ad oggi grazie ai due grandi restauri. Michelangelo, Da Vinci, Giotto, Caravaggio: sono i nomi di alcune delle più influenti […]