La Corsa all’Anello è una delle Rievocazioni Storiche di Narni più suggestive e si distingue nel panorama nazionale ed europeo per la sua unicità e capacità di far viaggiare indietro nel tempo fino al lontano Medioevo. La città di Narni, in Umbria ha un appuntamento fisso dal 1967: la […]
Archivi Mensili: Novembre 2023
La natura visuale di Georgia O’Keeffe e le installazioni concettuali di Yayoi Kusama sono l’espressione rivoluzionaria di due donne nell’arte. Due outsider in due tempi differenti ma legate da una forte intraprendenza e da uno scambio epistolare. Entrambe provenienti dalla campagna, indipendenti e solitarie: Georgia O’Keeffe e Yayoi Kusama […]
Nasce il 20 novembre 1925, Robert Francis Kennedy, soprannominato anche Bob oppure Bobby. Due giorni dopo ma a distanza di molti anni, suo fratello John Fitzgerald Kennedy, uno fra i Presidenti USA più celebri della storia, verrà ucciso a Dallas. Sono passati sessant’anni e noi non possiamo certamente dire di aver chiarito […]
L’intelligenza artificiale – IA – sta rivoluzionando il campo della diagnostica medica, offrendo strumenti di precisione inediti per la lotta contro i tumori della pelle. Con l’ausilio di algoritmi avanzati, la capacità di riconoscere e classificare lesioni cutanee sospette è migliorata, promettendo diagnosi più rapide e accurate grazie al maggior […]
Nel 2023 la Pph, ovvero l’emorragia post-partum, resta ancora la causa principale di morte materna a livello globale. Nonostante questo versamento di sangue sia assolutamente prevedibile e curabile ci sono ancora troppe, tante donne che muoiono per questo. È dunque necessario cercare di valutare bene tutte le possibilità utili al […]
Non solo Michelangelo e non solo Leonardo, a Gianluigi Colalucci e Pinin Brambilla dobbiamo il merito di aver permesso la conservazione di due dei più grandi capolavori dell’umanità, visibili ad oggi grazie ai due grandi restauri. Michelangelo, Da Vinci, Giotto, Caravaggio: sono i nomi di alcune delle più influenti […]
La psicoterapia online sta rivoluzionando il campo del benessere mentale, offrendo un’alternativa innovativa e flessibile alla terapia tradizionale. In un’era sempre più digitale, in cui la tecnologia si intreccia sempre più con ogni aspetto della vita quotidiana, la terapia online si presenta come una risposta efficace e soluzione adatta alle […]
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche quest’anno festeggia i suoi 100 anni. L’ente pubblico soffia le candeline sul suo secolo di vita, sempre volgendo lo sguardo verso la ricerca scientifica e tecnologica, valorizzando, promuovendo e diffondendo la stessa in tutto il nostro Paese. Le celebrazioni per i 100 anni del CNR […]
E’ notizia recente che a Battipaglia, nella provincia di Salerno, durante alcuni lavori sulla rete idrica della città, è venuto alla luce qualcosa di inaspettato, un patrimonio archeologico dal valore inestimabile: è stata rinvenuta una necropoli di epoca romana. Una Necropoli romana è stata scoperta a Battipaglia. La necropoli, […]
La Nanotecnologia è una branca della tecnologia fusa alla scienza applicata che opera sull’infinitamente piccolo. Essa studia infatti ciò che non è direttamente percepibile all’occhio umano, occupandosi della materia nella dimensione del nanometro, ovvero un miliardesimo di metro, e ideando materiali seguendo questa scala dimensionale, modificandone la disposizione degli atomi. […]