La Ceramica di Caltagirone è l’orgoglio degli abitanti: i prodotti della città patrimonio dell’Unesco sono esportati in tutto il mondo e hanno una storia lunga secoli. Caltagirone, originariamente qal’at-al-jararc, che in arabo significa la città dei vasi, cresce su di un rilievo dei monti Erei, in Sicilia. Le sue […]
Archivi Mensili: Novembre 2023
Si sono svolti il 21 novembre, nella sala Digipass del Comune a Norcia, i lavori del Convegno La ricostruzione sostenibile nell’area del cratere – Sisma 2016 alla presenza del Commissario alla ricostruzione Sen Guido Castelli. Con le violente scosse del 30 ottobre di sette anni fa l’area colpita dal […]
Per chi, come me, trova pace nella scrittura, poter raccontare qualcosa che riguarda un Nobel per la letteratura è una gioia. Mi sento un po’ come un giovane calciatore brasiliano che ha l’occasione di palleggiare con Romario. Jon Fosse mi provoca un leggero stato di ebrezza, leggere un suo libro […]
La terapia del suono è una pratica antica, riscoperta e tornata in voga di recente per le sue virtù rilassanti e terapeutiche. Utilizzando strumenti come gong, campane tibetane e strumenti a fiato, questo percorso promette di alleviare lo stress e migliorare il benessere psicofisico, offrendo un’ancora di salvezza in un’epoca […]
Scomparso alla giovane età di 18 anni in circostanze ancora non chiare, il regno di Tutankhamon è breve e quasi inconsistente, ma il successo del Faraone bambino si deve ad altro: la tomba di Tutankhamon è uno dei più grandi tesori ritrovati al mondo. Una reggenza breve e una […]
Oggi, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, vi racconto una storia, quella dei miei ventidue anni ma anche i miei venti, i miei ventisei, i miei venticinque. Perché Giulia aveva 22 anni, come li avevo io, quegli anni più belli che non tornano più. Ho atteso per anni […]
L’Oscar del turismo digitale 2023 nasce grazie all’utilizzo di strumenti ultramoderni, strumenti che promuovono, attraggono e fanno interagire milioni di persone. Vorrei iniziare rincuorando i nati nei primissimi anni Settanta come il sottoscritto, quelli che hanno occupato la loro prima scrivania quando ancora non c’era neanche il fax. Ragazzi, […]
L’arte contemporanea si pone come un potente strumento di critica sociale, un campo di battaglia per le ideologie e un riflettore su questioni globali. artisti come Ai Weiwei, Barbara Kruger e Kara Walker hanno trasformato la provocazione in arte, usando i loro lavori per sfidare, interrogare e ispirare il pubblico. […]
Il tumore è sicuramente una delle maggiori piaghe che affligge l’umanità da anni. È una delle malattie globali che causa più morti in tutto il Mondo. In Italia, secondo i dati del rapporto Aiom sul cancro, i tumori sono la seconda causa di morte, con il 29% di tutti i […]
Si aggrava di ora in ora la crisi umanitaria a Gaza. L’offensiva israeliana, lanciata dopo l’attacco di Hamas, sta sottoponendo 2,4 milioni di abitanti a un assedio senza precedenti, con bombardamenti continui e mancanza di acqua, cibo ed elettricità. Nonostante gli appelli per il cessate il fuoco da parte delle […]