Per molti che vivono con morbosa gelosia ed orgoglio la propria discendenza genetica, morfologica e culturale, si prospetta un futuro deludente, incerto, pieno di sorprese imprevedibili se non la certa mutazione razziale imposta dalla legge sovrana della natura. E’ ciò a cui si deve pensare analizzando il significato di ciò […]
Archivi Giornalieri: Agosto 31, 2023
Il 21 giugno ricorre la Giornata Mondiale della Giraffa. Abbiamo il dovere di difendere e apprezzare ogni essere vivente, eppure oggi, è sicuramente più giusto parlare del collo lungo più elegante del nostro pianeta. Il 21 giugno non è solamente il giorno in cui ufficialmente si celebra il solstizio […]
Troppo spesso la guerra colpisce e condanna chi non ha mai scelto di intraprenderla, i più deboli, i più inermi, i più indifesi. La storia ci insegna e ci consegna nel tempo l’opaca verità, le ragioni ed i motivi per i quali scoppiano le guerre. E le ragioni delle stragi […]
Il 4 luglio 1957 la Fiat presenta al mondo il degno successore della Topolino: è il giorno in cui si assiste alla nascita della 500. L’auto di tutti e per tutti, piccola ed economica rispetto alla Fiat 600 già in voga da due anni. Invenzioni, queste, il cui grande punto di […]
Non è l’uomo che si impone nella storia, se in esso non si annidano e generano quei valori condivisi con le esigenze ed i sentimenti di altri. Va ricordato anche e soprattutto nell’anniversario della nascita di Giuseppe Garibaldi, avvenuta il 4 luglio di 216 anni fa. Nell’anniversario della nascita […]
Sono trascorsi già 124 anni dalla nascita dell’azienda torinese divenuta il simbolo dell’Italia lavoratrice, una realtà che ha mutato per sempre il Paese e la concezione geografica di spazio e spostamenti. L’11 luglio non è solo il giorno in cui nasce la Fiat: è l’alba di un nuovo modello imprenditoriale, […]